TURISMO . MIAMI AND THE BEACHES CELEBRA LE SUE RADICI MULTICULTURALI DURANTE IL MIAMI HERITAGE MONTH. PoV VipJetPress Bonelli

Loading

 MIAMI AND THE BEACHES CELEBRA LE SUE RADICI MULTICULTURALI DURANTE IL MIAMI HERITAGE MONTH

 

Greater Miami Convention and Visitors Bureau promuove la storia, la cultura e l’arte dei suoi quartieri attraverso speciali iniziative, eventi e promozioni.

 

6 dicembre 2017 – Greater Miami Convention and Visitors Bureau (GMCVB) annuncia che la quarta edizione del Miami Heritage Month (sponsorizzato da Citi Bank) proseguirà per tutto il mese di dicembre. Ogni anno, il programma celebra la ricca diversità culturale della destinazione, dandole il massimo risalto attraverso numerosi eventi promossi nei quartieri che custodiscono il patrimonio culturale di Greater Miami, quali Historic Overtown, Little Haiti, Little Havana e Coconut Grove Village West.

 

Dagli eventi multiculturali ai pacchetti alberghieri, il Miami Heritage Month offre a residenti e visitatori un nuovo modo per sperimentare il variegato panorama culturale della destinazione in prima persona. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.MiamiHeritageMonth.com.

 

I partners che quest’anno aderiscono al programma Miami Heritage Month sono i seguenti:

  • Ball & Chain
  • Black Archives Historic Lyric Theater Cultural Arts Complex
  • Black Police Precinct and Courthouse Museum
  • Cultural Heritage Alliance – CHAT Miami
  • Dade Heritage Trust
  • Deering Estate
  • Guayaba y Chocolate
  • Historic Virginia Key Beach Park
  • Jackson Soul Food (Historic Overtown)
  • Jackson Soul Food II (Opa Locka)
  • Kool Kasual Entertainment
  • KROMA Gallery
  • Little Havana To Go Marketplace
  • Miami Culinary Tours
  • Viernes Culturales @ Futurama 1637

Historic Overtown:

Historic Overtown è una delle comunità più significative di Miami ed è oggi pronta per vivere una vera e propria rinascita grazie al lavoro dei Black Archives. All’inizio del ventesimo secolo, il quartiere era conosciuto con il nome di Colored Town poichè fu destinato ad accogliere i lavoratori afroamericani impiegati nella costruzione della ferrovia, degli hotel e delle strade cittadine. Nonostante i Black Codes (Codice neri) e le leggi Jim Crow, Overtown è riuscita a crescere, diventando presto un’area vitale per la comunità afroamericana in cerca di acquisti, affari e intrattenimenti. Il Lyric Theater, simbolo del quartiere, celebra la scena musicale di Overtown degli anni ’20. Ogni quarto venerdì del mese, la Historic Hampton House ospita “Jazz in the House”, una serata con musica dal vivo a cura della The Instant Attraction Band II. L’evento si svolge dalle ore 20 fino a mezzanotte. Il biglietto d’ingresso costa $ 10 ed include degli stuzzichini di benvenuto.

 

 

Little Haiti:

Little Haiti è ricca della cultura importata dagli immigrati afrocaraibici che hanno fondato la colorata comunità artistica di Miami. A Little Haiti si può inciampare in negozi di dischi e ristoranti che portano alla luce la sua vivida cultura. The Little Haiti Cultural Center ospiterà numerosi eventi durante tutto il mese di dicembre, come il tradizionale “Sounds of Little Haiti” che si svolge il secondo venerdì del mese e ospita alcune delle band haitiane più in voga a Miami. La serata prende il via con il suono del Conch shell di “Neg Maron” e poi ha inizio la festa. Sono presenti anche stand che vendono articoli di artigianato e spezie che, col loro profumo, trasportano virtualmente gli ospiti sull’isola di Haiti.

Little Havana:

I visitatori che passeggiano lungo Calle Ocho, a Little Havana, saranno circondati dalle note della salsa cubana, dai sigari arrotolati a mano e dai mercatini di frutta. In questo quartiere la cultura cubana è al suo apice. È d’obbligo fare una passeggiata attraverso il Domino Park, il ritrovo per eccellenza dei veterani cubani, delle famiglie e di tutta la comunità. Qui i residenti s’incontrono per commentare le ultime notizie, fumare sigari o giocare a domino. Ogni ultimo venerdì del mese Little Havana ospita il Viernes Culturales Arts and Culture Festival. Il momento perfetto in cui ballare, gustare specialità e fare shopping nei mercatini all’aperto mentre ci si immerge nella cultura cubana.

Coconut Grove Village West:

Coconut Grove ospita il bellissimo Peacock Park, che prende il nome dal colono “Jolly” Jack Peacock, uno dei bahamiani che ha contribuito a modellare Coconut Grove nel quartiere odierno. Nel corso degli anni, qui è cresciuta una forte comunità costituita da coloro che vivono, lavorano e giocano nel quartiere. Molti dei nativi affermano che non se ne andranno mai via poichè a Coconut Grove trovano tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere una ricca

vita bohémien entro i confini di un lussureggiante villaggio tropicale, uno dei più distintivi al mondo. Ogni 1° e 3° sabato del mese,  Coconut Grove Business Improvement District e Royal Palm Tours of Miami offrono tour in bicicletta gratuiti attraverso molti dei siti storici e delle viette ombreggiate di Coconut Grove. I tour sono disponibili dalle ore 9:30 alle 12:00 e sono accompagnati dallo storico Frank Schena, il quale racconta la storia e gli aneddoti più interessanti mentre si pedala tra le strade del quartiere.

The Art of Black:

GMCVB non vede l’ora di festeggiare la quarta edizione di The Art of Black Miami, che si svolgerà in contemporanea con Art Basel. La rassegna ospita venticinque nuovi artisti locali

e promuove le influenze creative di afroamericani, americani caraibici, latinoamericani e delle culture africane in generale. Il programma proseguirà sino a fine mese prevedendo eventi ed offerte speciali disponibili su tutto il territorio di Greater Miami and the Beaches.

Per ulteriori informazioni su The Art of Black, visitare il sito www.ArtOfBlackMiami.com.

 

Il Miami Heritage Month fa parte del sempre più popolare programma Miami Temptations di GMCVB, che include iniziative volte a promuovere il meglio che Miami ha da offrire durante tutto l’anno e ai prezzi più convenienti. Gli altri programmi Temptations includono: Miami Cruise Month (gennaio), Miami Romance Month (febbraio), Shop Miami Month (marzo), Miami Sports Month (aprile), Miami Museum Month (maggio), Miami Film Month (giugno), Miami Spa Month (luglio-agosto), Miami Spice Restaurant Month (settembre), Miami Attractions Month (ottobre) e Miami Live Month (novembre). Per ulteriori informazioni sul programma Miami Temptations, visitare il sito www.MiamiTemptations.com.

Per ulteriori informazioni su Greater Miami and The Beaches, visitare il sito www.miamiandbeaches.it

Greater Miami Convention & Visitors Bureau 

Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) è l’organismo ufficiale per le azioni di Sales e Marketing, indipendente e non profit, la cui missione è attrarre visitatori a Greater Miami and The Beaches per piacere, affari, congressi e eventi. Per la guida completa della destinazione, visitare il nostro sito web all’indirizzo www.MiamiandBeaches.it. Visitare il sito www.MiamiMeetings.com per informazioni sull’organizzazione di meeting, eventi e convegni a Greater Miami.

Contatti social di GMCVB:
Facebook.com/visitmiami
Twitter.com/miamiandbeaches
Instagram.com/miamiandbeaches
Pinterest.com/miamiandbeaches

 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »