REGIONE LAZIO Strutture Sanitarie di eccellenza Ospedale Oftalmico Italiano Nel cuore del Policlinco Umberto I dell’Umiversita di Roma

Loading

  • POLICLINICO  UMBERTO  I
  • Via Regina margherita Roma
  • Si tratta di una struttura monospecialistica che si occupa di trattare tutte le patologie che colpiscono gli occhi, attraverso ambulatori e ricoveri ordinari

    . Si tratta di una struttura a specializzazione unica, che si occupa di tutte le patologie infettive o traumatiche che colpiscono l’occhio, per le quali il presidio è centro di riferimento regionale. Le prestazioni vengono erogate attraverso il reparto di Pronto soccorso, gli ambulatori di primo e secondo livello (dove si effettuano visite oculistiche) e i reparti di degenza ordinaria.

    Pronto soccorso. L’accesso a questo reparto è diretto, garantito 24 ore su 24 e tutti i giorni della settimana. Il reparto dispone di una sala operatoria attiva anche durante la notte. Al momento dell’accesso, ai pazienti viene affidato un codice colore (bianco, verde o giallo) in funzione dalla gravità della lesione o del trauma. Il pronto soccorso è costituito da due sotto-reparti che, rispettivamente, si occupano dei problemi di minore entità che non destano grosse preoccupazioni, e delle lesioni più gravi, che invece potrebbero mettere la vista in pericolo.

     

     

     

    Le moderene attrezzature del Centro Oftalmico Foto di cortesia Dr. Gian Marco Silvestri equipe specialistica policliclinico Umberto I

    Ambulatori. L’ospedale può contare su tre ambulatori ad accesso diretto per persone con problemi che riguardano le parti esterne dell’occhio. Due di questi funzionano al mattino e uno al pomeriggio. Oltre a questi l’Ospedale oftalmico dispone di Ambulatori specialistici di primo livello e di Ambulatori ultraspecialistici di secondo livello. Le strutture appartenenti al primo tipo sono dedicati alla visita oculistica completa di base con prescrizione delle lenti (a cui si accede tramite prenotazione e dietro pagamento del ticket). I servizi ultraspecialistici, invece, sono divisi per nuclei operativi a cui si accede su invio del Pronto soccorso, degli Ambulatori di primo livello oppure direttamente. Ecco l’elenco delle sezioni nel dettaglio:

    • Trapianti di Cornea
    • Chirurgia Refrattiva
    • Retina Medica e Chirurgica
    • Chirurgia della Cataratta
    • Glaucoma
    • Oftalmoplastica e vie lacrimali
    • Oftalmologia Pediatrica
    • Ecografia Oftalmica e Ultrabiomicroscopia (U.B.M.)
    • Oncologia Oculare
    • Uveiti
    • Ipovisione
    • Elettrofisiologia della Visione
    • Centro Assistenza Domiciliare

     

    Ricoveri. L’ospedale garantisce ricoveri in caso di urgenza o emergenza, programmati, day hospital e day surgery. L’accesso alle prestazioni in day surgery avviene a seguito di una visita oculistica di un oftalmologo della struttura, degli ambulatori del territorio, del Cad o da un Oftalmologo in attività Intramoenia allargata o esterni.cSuccessivamente alla visita specialistica è possibile prenotare l’interventotelefonando allo 0668352600.

    Orari e Contatti.Lo Sportello lnformazioni dell’ospedale risponde allo 0668352621 dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 20:00, sabato dalle 7:00 alle 13:00. Per quanto riguarda il rilascio documentazione sanitaria, invece, certificati e cartelle cliniche possono essere richiesti presso l’apposito ufficio (0668352647) situato al piano terra e aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 13.30 alle 16.30.

    Anche il Cup si trova al piano terra ed osserva il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 17:30. Le casse per il pagamento del ticket, infine, sono nell’atrio dell’Ospedale e restano aperte dal lunedì al sabato dalle 7:45 alle 13:00 e dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 18:30.

    Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »