EVENTO TORINO DAL 28 AL 30 OTTOBRE TORINO OSPITA IL QUARTO FORUM SULLA FINANZA ISLAMICA (TIEF 2019)

 45 visite totali

EVENTO  a TORINO DAL 28 AL 30 OTTOBRE TORINO OSPITA IL QUARTO FORUM SULLA FINANZA ISLAMICA (TIEF 2019)

a cura di Antonio Bonelli  Presidente  del Centro Internazionale  della Stamp Turistica  www.vipjetbbonelli.com 

IL 14 OTTOBRE, A PALAZZO BIRAGO, LA PRESENTAZIONE ALLA STAMPA

http://www.tief.it/

Appuntamento al Centro congressi Torino Incontra e all’ETF – European Training Foundation Villa Gualino – nelle giornate del 28, 29 e 30 ottobre – per la quarta edizione del Turin Islamic Economic Forum.

La tre giorni – organizzata dalla Città di Torino,

insieme alla Camera di commercio, all’Università degli Studi e all’Associazione per lo Sviluppo di Strumenti Alternativi e di Innovazione Finanziaria – si pone l’obiettivo di favorire l’approfondimento della conoscenza delle regole e delle opportunità offerte della finanza islamica, di generare occasioni di scambio e apprendimento di buone pratiche creando, al contempo, condizioni utili ad attrarre investimenti sul territorio piemontese da parte di quei Paesi in cui la finanza islamica gioca un ruolo decisivo per lo sviluppo economico e occupazionale.

 

Lunedì 14 ottobre, alle ore 12, a Palazzo Birago, in via Carlo Alberto 16, nella sede della Camera di commercio di Torino, la Sindaca Chiara APPENDINO,

Chiara Appendino Sindaco di Torino

il Presidente dell’ente camerale Vincenzo ILOTTE, il Rettore dell’Università di Torino Stefano GEUNA, il responsabile dell’Osservatorio sulla Finanza Islamica dell’Università di Torino Paolo Pietro BIANCONE e il Managing Partner di Assaif Alberto BRUGNONI

Managing Partner di Assaif Alberto BRUGNONI

illustreranno alla stampa i dettagli del Forum che vedrà impegnati nel confronto di fine mese rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, ricercatori universitari ed esperti del mondo finanziario internazionale.

 

La conferenza verrà trasmessa in streaming sul canale Instagram del #TurinTIEF19 www.instagram.com/turintief

 

Intitolato Creating a Holistic Environment for the Islamic Economy/Creare un ambiente olistico per l’economia islamica”, il TIEF 2019 propone tra i temi oggetto degli incontri: fintech, blockchain e intelligenza artificiale (tecnologie potenzialmente dirompenti che hanno dimostrato di essere, nella loro essenza, compatibili con la finanza islamica), nuove politiche urbane, politiche di ‘Social Impact’ ed economia creativa islamica.   

 

Il Forum ospiterà due tavole rotonde del Global Islamic Economy Summit (GIES) – l’evento mondiale organizzato dal governo di Dubai attraverso il Dubai Islamic Economy Development Center (DIEDC) – e un’intervista esclusiva a Massimo Lapucci, Direttore Generale OGR.

Sono anche previste due sessioni dedicate a iniziative specifiche.

La prima, al progetto di cooperazione italo-palestinese New Urban Resources (NUR) Energia rinnovabile per Betlemme, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione Internazionale.

La seconda, dedicata all’Hub Middle East

, un nuovo focus geografico di ARTISSIMA 2019 in collaborazione con la Fondazione Torino Musei, che intende offrire una ricognizione sul collezionismo, le istituzioni e gli artisti attivi in un’area centrale per gli sviluppi della società contemporanea. 

 

 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »