Perchè scegliere Rodi come luogo turistico

 55 visite totali

a cura di Giuseppe Raciti

Socio Cist Fijetitala

Media www.vipjetbonelli.com

 

Casualmente, ed a seguito del 65° congresso mondiale della Fijet ed in qualità come writer del turismo facente parte della Fijet Cist Italy, mi sono ritrovato ad esplorare una delle più belle isole greche confinanti con la vicina turchia: Rodi.

Quest’isola inconfondibile, non lontana dalle coste turche, vanta un ingente patrimonio storico, un clima particolarmente salubre e una natura a tratti ancora selvaggia. La temperatura mediamente è compresa tra i 10 ed i 18 gradi.

L’isola è facilmente raggiungibile in qualsiasi modo, ed i voli per raggiungerla sono economici. Si arriva, da scalo ad Atene, in meno di un’ora.

Il porto poi garantisce un ottimo collegamento, via mare, a Creta ed altre isole. Grazie a Internet si può rimanere connessi con gli amici ancora in patria e col resto del mondo. Hu tu

Rodi si pone fuori dai centri industriali europei: appartiene infatti a uno degli ecosistemi marini più grandi al mondo. Gli scenari rocciosi si alternano a valli verdeggianti, con pianure bagnate da corsi d’acqua e colline coltivate a vigneti e uliveti.

Questa grande isola richiede vari giorni per essere visitata. Vi sono delle zone ancora incontaminate. La parte sud infatti è piuttosto selvaggia. Il suo microclima, favorito dalla posizione nel Mar Egeo e dalla vegetazione fiorente, lo rende un posto ideale in cui vivere. Del resto, il suo clima salubre e le virtù curative delle sue acque erano note fin dall’ antichità io.

Ci sono solo tre mesi di freddo più intenso. Difficilmente però la temperatura scende sotto i 10 gradi, e in media si aggira intorno ai 20°. Come da noi, luglio e agosto sono i mesi più caldi. Tuttavia il Meltemi, che soffia nell’area del Mar Egeo, provvede a rendere l’aria più fresca.

Giornate soleggiate, spiaggia e mare rendono Rodi la meta ideale. In epoche ormai lontane i conquistatori hanno lasciato il loro segno.

Le città di Rodi, Lindos, Ialysos e Kamiros sono state fondate dai Dorici. I siti archeologici e i resti della civiltà classica sono motivo di orgoglio. Suscitano muta ammirazione il Tempio di Apollo, il teatro, lo Stadio Antico e la leggenda del Colosso di Rodi (una delle sette meraviglie). Per raggiungere l’acropoli si può addirittura affittare un asino nel villaggio di Lindos, meta dei turisti di tutto il mondo.

I Cavalieri di San Giovanni sono responsabili della trecentesca Città Medioevale, assai suggestiva “by night “. I castelli medioevali dominano Monolithos, Kritinia e Haraki.

Le moschee, le fontane e i villaggi agricoli sono il particolare lascito della dominazione ottomana. Italiani sono invece gli ordinati edifici coloniali lungo la Promenade Mandraki e le case art déco in centro.

La cucina greca costituisce un’ulteriore attrattiva. I piatti, fatti con ingredienti freschi e del posto, sono conditi con l’olio d’oliva proveniente dalle dolci colline. A base di pesce o carne, sono completati da verdure e legumi. Specialità da assaggiare assolutamente, il souvlaki, la moussakà e l’insalata con la feta. Non mancano nemmeno i dolci. E da bere, Ouzo, tipico liquore al gusto di anice.

 

E allora , perchè non venire a Rodi come turisti? Preparate i bagagli e partiamo.

Gabriele Rossi

Gabriele Rossi

Ciao

You May Also Like

One thought on “Perchè scegliere Rodi come luogo turistico

  1. A message of friendship & solidarity of Greek members

    Dear Italian colleagues, in these difficult times, all Greek F.I.J.E.T. members and me, we are wholeheartedly with you & wish you strength & courage.
    And don’t forget, Albert Camus said:
    In the middle of winter, there is an undefeated summer within us.
    Coraggio amici!!!!!!!!!!

    Best Estimation

    George Papathanasopoulos

    Representative of F.I.J.E.T. in Greece

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »