30 visite totali
10 borghi sconosciuti da visitare assolutamente quest’estate!
Hotels.com propone 10 alberghi nei borghi più belli d’Italia, ma ancora da scoprire
Milano, 22 luglio 2020: Per tutti gli italiani in cerca di idee per il weekend, per una gita fuori porta o
per un piccolo ma emozionante tour nella propria regione, Hotels.com® ha la risposta perfetta:
scoprire i più piccoli e bei borghi d’Italia, lasciando le grandi città, il mare e le montagne per
addentrarsi in un mondo fatto di paesini appena uscite dalle fiabe, stradine lastricate, negozietti di
artigianato locale e balconcini romantici e fioriti.
Tra le meraviglie che l’Italia offre, infatti, i piccoli borghi stanno prendendo sempre più piede: la loro
storia e i paesaggi circostanti li rendono ideali per tutti, dalle famiglie con bambini alle giovani coppie
fino ai single. Sono paesi in cui il tempo sembra essersi fermato, dove si respira ancora l’aria del
passato glorioso a contatto con una natura che si esprime in modo pazzesco!
Simon Matthews, Senior PR Manager EMEA, dichiara: “Le persone stanno riscoprendo piano piano
quanto abbiano valore i viaggi in destinazioni ‘nascoste’, lontano dai soliti percorsi turistici. In Italia ci
sono veri gioielli arroccati sulle colline o a strapiombo sul mare ancora da scoprire e da vivere.
Approfittatene quest’anno che potete e scegliete gli hotel con noi!”.
Alma Living Hotel, Venzone, Friuli Venezia Giulia
Venzone è rinata “dove era e come era” e si presenta
oggi come uno dei borghi meglio conservati del Friuli
Venezia Giulia, esempio straordinario di restauro
architettonico ed artistico. L’Alma Living Hotel offre un
giardino, una terrazza e un salone in comune, un centro
benessere e un ristorante che serve piatti della cucina
italiana. Lo stile moderno e contemporaneo permette
di vivere un’esperienza confortevole e la posizione
consente di scoprire il magnifico borgo medioevale di
Venzone in pochissimo tempo.
Il soggiorno presso Alma Living Hotel è disponibile a partire da 89€ per camera per notte*. Per
maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Quader, Bienno, Lombardia
Un antico Borgo medievale in Provincia di Brescia, che
grazie alle sue tante bellezze, le ombreggiate viuzze, i
pittoreschi cortili, le chiese affrescate e i panorami
mozzafiato verdi montagne è perfetto per un’estate alla
scoperta delle testimonianze dell’antica e solida cultura
del lavoro biennese, fondata sulla ferrarezza. A pochi
chilometri dal borgo sorge il Quader, uno chalet con
quattro camere, un ristorante e giardini immersi nella
media Valle Camonica. Riposo, relax, cibo e passeggiate
in uno dei borghi più belli della regione.Il soggiorno presso Quader è disponibile a partire da 117€ per camera per notte*. Per maggiori
informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Amelù, Ostana, Piemonte
Uno dei borghi più belli d’Italia è Ostana, un vero e
proprio salotto di fronte al Monviso in cui trascorrere
momenti speciali, ascoltare storie antiche raccontate da
chi quei luoghi non li ha abbandonati mai, sentire
risuonare il suono prezioso e poetico della lingua
occitana. Nell’hotel Amelù potrete godere di un
incantevole giardino, una terrazza e camere con bagno
privato e salotto.
Il soggiorno presso Amelù è disponibile a partire da 70€ per camera per notte*. Per maggiori
informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Ca’ de Berna, Balestrino, Liguria
Balestrino è, oggi, uno dei borghi abbandonati più
belli e famosi non solo della Liguria, ma di tutta
l’Italia. Camminando per le sue vie non potrete non
rimanere affascinati dalle case rivestite dall’edera,
dai muri incrinati, dalle vie ricoperte di erba e
dall’imponente profilo del castello, anch’esso
abbandonato, che sovrasta il paese. A Balestrino la
quiete, il silenzio e l’immobilità sono assoluti. Situato
in una posizione elevata su una collina che domina la
campagna ligure circostante, l’Hotel Ca’ De Berna offre una piscina all’aperto che sorprenderà i turisti
garantendo loro un relax e comfort da sogno.
Il soggiorno presso Ca’ de Berna è disponibile a partire da 98€ per camera per notte*. Per maggiori
informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Residence il Cassero, Lucignano, Toscana
Questo borgo in Valdichiana è situato in una
posizione strategica tra Siena e Arezzo ed è
imperdibile per la sua forma a labirinto che
racchiude un dedalo di stradine e vicoli confluenti
nella piazza del Tribunale. Un’esperienza
suggestiva che sarà arricchita della permanenza
presso il “Residence d’Epoca Il Cassero“,
un palazzo antico, monumento nazionale, con una torre del 1200 e un grande giardino all’italiana.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Bed & Breakfast La casa del sole, Bomarzo, Lazio
Bomarzo è conosciuto per il celebre Sacro bosco dei
mostri, anche chiamato “Villa delle meraviglie”, nato, a
metà del 1500 dall’idea del principe Pier Francesco
Orsini, allo scopo di “sol per sfogare il core” spezzato
per la morte della moglie Giulia Farnese. Un luogo
magico, creato in un parco naturale che, tra migliaia di
piante, anche rare, è ornato da numerose sculture in
basalto che ritraggono animali mitologici, divinità e,
appunto, mostri. Il Bed & Breakfast La casa del sole è il
posto perfetto per visitare attrazioni, svolgere attività ricreative, mangiare e spostarsi comodamente
anche in famiglia.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
La Conca Azzurra, Conca dei Marini, Campania
Una conca naturale protesa verso il mare è il cuore di
questo paesino incantato con poche centinaia di
abitanti che vivono sulla spiaggia o sulla scogliera. Il
fascino raccolto di Conca dei Marini, incantevole punto
della Costiera Amalfitana, si respira presso La Conca
Azzurra, uno splendido albergo a conduzione familiare
che garantisce di prendere parte a un tramonto
spettacolare sul mare, di visitare la celebre Grotta dello
Smeraldo e di assaggiare la squisita sfogliatella Santa
Rosa.
Il soggiorno presso La Conca Azzurra è disponibile a partire da 219€ per camera per notte*. Per
maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
B&B La Dote, Santo Stefano di Sessanio, Abruzzo
Pace e tranquillità sono le due caratteristiche di questo
piccolissimo paese arroccato a 1.250 metri e definito spesso
come il gioiello del Gran Sasso o un piccolo “Tibet” in Abruzzo:
trovare se stessi, sentirsi catapultati in un’altra epoca e
vedere mattoncini ancora perfettamente conservati fa bene
al cuore dei viaggiatori, che qui potranno anche partecipare
a concerti di musica classica. Il B&B permette di smarrirsi tra
i suoni ed i profumi delle meravigliose montagne in cui è
incastonato il borgo e di sentirsi perfettamente a casa.
Il soggiorno presso B&B La Dote è disponibile a partire da 55€ per camera per notte*. Per maggiori
informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.Cala Dogana Guest House, Levanzo, Sicilia
Nel cuore della più romantica e piccola delle isole Egadi si
trova la Cala Dogana Guest House, bagnata da acque
limpide e cristalline e immersa in una dimensione dove il
tempo sembra essersi fermato. Un’isola che non c’è,
immersa nel Mediterraneo. Da qui si può scoprire la
splendida Grotta del Genovese risalente al paleolitico
neolitico con i suoi splendidi graffiti e pitture presenti sulle
pareti e ci si può immergere nella splendida cala del
Faraglione.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
Cala Lunga, Porto Massimo, Sardegna
Un porto da sogno immerso in un contesto e una
natura che lasciano senza fiato, a pochi minuti di
auto da La Maddalena: graniti e porfidi delimitano
tratti frastagliati, insenature, calette e spiagge,
mentre l’entroterra è fatto di dolci colline. Il Cala
Lunga è un hotel da sogno, che nasce da una sintesi
tra il rispetto dell’ambiente selvaggio dell’isola e
l’esigenza di riservatezza dei suoi ospiti. Costruito
con la tipica pietra dell’isola si affaccia sulle acque
cristalline della baia di Porto Massimo ed è dotato
di una piscina e un solarium che conducono fino
alla spiaggia di sabbia fine.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitate Hotels.com.
* I prezzi indicati delle camere sono comprensivi di iva e altri oneri e contributi, ma non di eventuale
tassa di soggiorno o altri tributi richiesti in loco. Il prezzo indicato è stato rilevato in data 22 luglio 2020
al prezzo più basso garantito per 1 notte in camera doppia. Le camere sono soggette a disponibilità e
le quotazioni possono variare.Informazioni su Hotels.com® (o Hotels.comTM)
Adoriamo viaggiare e sappiamo che per voi è lo stesso. Ecco perché abbiamo reso così semplice prenotare con
noi. Con centinaia di migliaia di sistemazioni disponibili in tutto il mondo e 90 siti web locali in 41 lingue, Hotels.com
ha tutto ciò di cui avete bisogno. Quindi se siete alla ricerca di una sistemazione vantaggiosa a Las Vegas, di una
casa sull’albero in Thailandia o di una villa con vista, è tutto a portata di clic. E con il nostro programma fedeltà
“Reward Stamp”1 accumuli “timbri”2 mentre stai dormendo. Cosa potrebbe esserci di meglio? Anche prenotare è
diventato più comodo; con oltre 25 milioni di recensioni reali da parte degli ospiti e un’app davvero semplice da
utilizzare, che è stata scaricata 70 milioni di volte, avrete la certezza di trovare il posto perfetto per voi.
1
Si applicano le seguenti eccezioni. Il Reward Stamp ha un valore medio dei precedenti 10. Le tasse e le commissioni sono
pagabili su ciascun Timbro premio riscattato. Una commissione viene addebitata su ogni Timbro premio riscattato, a meno che
non venga riscattato sull’app. Consulta i nostri Termini e condizioni
https://it.hotels.com/customer_care/terms_conditions.html?pos=HCOM_IT&locale=it_IT
2
1 timbro equivale a una notte di pernottamento.
© 2020 Hotels.com, LP. Tutti i diritti riservati. Hotels.com e il logo Hotels.com sono marchi registrati di Hotels.com,
LP. Tutti gli altri marchi registrati sono proprietà dei rispettivi proprietari.
NEW SELECTED by REDACTIONAL TEAM ITPEVENTS VIPJETPRES media International Center Touristic Press www.vipjetbonelli.com influencer global magazine quality of life powered http://www.bonelliconsulting.comcontact WHATSAPP CHAT 3348294044 E-mail ing.bonelli@bonelliconsulting.com