TOUR OPERATOR e AGENZIE VIAGGIO Franceschini firma un decreto di 25 Milioni di €. Focus VipJetBonelli

 34 visite totali

L’elenco dei requisiti
Ecco i requisiti che agenzie di viaggi e tour operator dovranno possedere per presentare domanda. Dovranno essere iscritti al Registro delle imprese con i codici Ateco 79.11 e 79.12; essere imprese attive e non avere procedure concorsuali in corso; avere sede legale in Italiaessere in regola con gli obblighi di protezione in caso di insolvenza o fallimento; non essere destinatari di sanzioni interdittive ed essere in regola con gli obblighi previdenziali, fiscali e assicurativi. Dovranno inoltre dichiarare l’assenza di condizioni ostative alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni.

I richiedenti dovranno riportare la differenza dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi tra i periodi 23 febbraio – 31 luglio 2020 e 23 febbraio – 31 luglio 2019; i ricavi del periodo di imposta precedente a quello in corso; l’importo del contributo a fondo perduto per imprese e autonomi con fatturato inferiore a 5 milioni di euro previsto dal DL Rilancio e eventualmente percepito.

Come si calcola il contributo
L’ammontare del contributo, spiega la nota del MiBat, verrà determinato in base a una percentuale applicata alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi tra i periodi 23 febbraio – 31 luglio 2020 e 23 febbraio – 31 luglio 2019 pari al 20% per le realtà con ricavi non superiori a 400mila euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso; al 15% per le realtà con ricavi tra 400mila e 1 milione di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso; al 10% per le realtà con ricavi tra 1 milione e 50 milioni di euro nel periodo di imposta precedente a quello in corso; al 5% per chi ha registrato ricavi superiori ai 50 milioni di euro.

Il contributo integra quanto eventualmente percepito con il contributo a fondo perduto per imprese e autonomi con fatturato inferiore a 5 milioni di euro previsto dal DL Rilancio.

I tempi
Il decreto è stato inviato agli organi di controllo e sarà disponibile sul sito del MiBact www.beniculturali.it ad avvenuta registrazione. Entro cinque giorni dalla data di registrazione, la Direzione generale Turismo pubblicherà un avviso con le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di contributo.

NEW SELECTED  by REDACTIONAL TEAM ITPEVENTS  VIPJETPRES media International Center Touristic Press  www.vipjetbonelli.com  influencer global magazine quality of life powered http://www.bonelliconsulting.comcontact WHATSAPP CHAT 3348294044 E-mail  ing.bonelli@bonelliconsulting.com 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »