ARTE e CULTURA Mostra “VENUSTAS. Grazia e bellezza a Pompei. Focus VipjetBonelli

 45 visite totali

 Una mostra molto speciale, in cui si potranno ammirare i trucchi e i gioielli degli antichi

Anche in questa strana estate di emergenza Coronavirus, la cultura al Sud continua ad offrire nuove bellezze ai turisti. Proprio ieri, agli Scavi di Pompei, è stata inaugurata la nuova mostra “VENUSTAS. Grazia e bellezza a Pompei”, che resterà in allestimento dal 31 luglio 2020 al 31 gennaio 2021. La mostra è organizzata dal Parco archeologico di Pompei ed è stata presentata in anteprima alla stampa ieri, giovedì 30 luglio alle ore 12,00.

Questa mostra esporrà per i visitatori creme, trucchi, bagni di profumo, specchi, ornamenti per abiti e gioielli, amuleti, statuette e preziosi dedicati agli dei. Insomma, oggetti di vezzo e di moda che già nell’antichità erano molto usati per inseguire ideali di bellezza e fascino. “Venustas”, appunto, da cui prende il nome la mostra. Ossia la “bellezza, la grazia, l’eleganza, il fascino”. Un termine che riassume perfettamente questi ideali ricercati e ambiti, specialmente dal mondo femminile in ogni epoca.

 

L’esposizione si trova alla Palestra grande degli scavi, e permette di fare un salto nell’estetica dei popoli dell’area vesuviana dall’ VIII/VII sec a. C. al I sec. d. C., sulla base dei circa 300 reperti ritrovati nei vari siti del Parco Archeologico di Pompei: il villaggio protostorico di Poggiomarino, le necropoli protostoriche di Striano e quella di Età Arcaica di Stabia, i santuari di Pompei e di Stabia, le ville di Oplontis e Terzigno e l’abitato dell’antica Pompei con il suo circondario.

Accanto a questa mostra, negli itinerari del Parco si inserisce anche la casa degli Amanti, che prende il nome da un verso inciso in un quadretto rinvenuto nel portico del giardino: Amantes, ut apes, vitam melitam exigunt (Gli amanti conducono, come le api, una vita dolce come il miele).

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »