CINEMA Villae Film Festival Villa Adriana e Villa d’Este – Tivoli (Roma).Le regard di Antonio Bonelli

Loading

Villae Film Festival  II edizione Villa Adriana e Villa d’Este – Tivoli (Roma)
16 – 27 settembre 2020

 

Dal 16 al 27 settembre 2020 la città di Tivoli ospita, nei due siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Villa Adriana e Villa d’Este, la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio e il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiBACT e della Regione Lazio e organizzato dalle Villae, sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati, storico dell’arte e direttore dell’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este, con la consulenza artistica e l’organizzazione dell’Associazione Culturale Seven. Nella sua duplice articolazione a Villa d’Este e a Villa Adriana, Villae Film Festival è un viaggio alla scoperta del cinema che racconta l’Arte e del cinema che è esso stesso Arte. Al centro dell’evento, infatti, ci saranno film che raccontano artisti, opere e movimenti, che riflettono sui protagonisti, sulla storia e sulle idee dell’arte, ma, soprattutto, film di artisti che hanno sentito il bisogno di esprimere la loro creatività attraverso il cinema.

Villae Film Festival è un’iniziativa realizzata dall’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae con il patrocinio e il sostegno del MiBACT – Direzione generale Cinema e Audiovisivo e di Regione Lazio, con il patrocinio del Comune di Tivoli e con la collaborazione di Istituto Luce Cinecittà, della Tibur Film Commission, della Roma Lazio Film Commission, della Artis Project e della Associazione Red Shoes.

Sito web:  www.villaadriana.beniculturali.it

 

 

————————————————————-

 

————————————————————-

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »