MUSICA RICORDANDO JIMI HENDRIX a cura di VipjetBonelli

 31 visite totali

RICORDANDO JIMI HENDRIX – Wall Of Sound Gallery

Il 18 settembre 1970 non lo dimenticheremo mai. Facemmo i conti con la prima – clamorosa ed irreale – di tante piccole morti. In soli quattro anni Jimi Hendrix rivoluzionò non solo il rock dell’epoca, ma la musica di tante generazioni successive.

il chitarrista hendirx

Quarant’anni dopo Wall Of Sound Gallery gli dedicò una bellissima mostra di Gered Mankowitz, “Experience Hendrix!”, tratta dalla sua storica photo session del ’67,

realizzata un passo prima della Stratocaster incendiata al Monterey Pop Festival. E ancora, festeggiando un altro cinquantenario, quello della “Summer of Love”, dedicammo a Hendrix, fin dal titolo, la mostra “Stone Free” centrata sulla grafica dei poster psichedelici degli anni Sessanta. La sua icona riverberava nelle grafiche di David Byrd, John Van Hamersveld, Martin Sharp, Gunther Kieser, Gary Grimshaw e nell’immaginario libero di Rick Griffin.

Le fotografie di Gered Mankowitz furono realizzate nel suo studio londinese di Mason Yard nell’estate 1967. Gered scelse di scattare solo in B/N alla ricerca di una purezza e di una eleganza in controcorrente rispetto al look esuberante di Hendrix. Quelle icone furono molti anni dopo  rielaborate al computer da Gered che restituì loro tinte sature e la vitalità visiva della miglior psichedelia. Un omaggio infinito al più grande mito del rock.

by David Byrd

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »