23 visite totali
I palazzi della città sabato 3 e domenica 4 ottobre aprono le porte alle degustazioni di cibo e vino,
oltre 30 eventi per apprezzare la cultura e i prodotti locali del territorio
Villa Chiozza di Cervignano del Friuli, 1° ottobre 2020 – Alla scoperta dei tesori nascosti di Pordenone attraverso l’arte e
l’enogastronomia. “Art&Food”, in programma sabato 3 e domenica 4 ottobre, è il nuovo format ideato dal Comune di
Pordenone, con il supporto di PromoTurismoFVG, per scoprire le bellezze culturali ed enogastronomiche di Pordenone e del
Pordenonese, attraverso un mix tra degustazioni e visite guidate. Dopo pordenonelegge, il festival del libro con gli autori, il
capoluogo è pronto ad accogliere questa novità proprio nel cuore del centro storico: la chiesa e il chiostro di San Francesco,
i palazzi Badini e Montereale Mantica, la loggia del municipio e piazza XX Settembre diventeranno luoghi di seduzione non
solo per la mente, ma anche per il palato.
Ricco il calendario degli appuntamenti, con oltre 30 eventi tra incontri, degustazioni e visite guidate e con il contributo della
Fondazione Pordenonelegge sono stati organizzati anche i quattro appuntamenti del “Sabato degli autori: libri, vini, saperi,
sapori”. Il festival enogastronomico, organizzato dal Comune in collaborazione con ConCentro, la Camera di commercio di
Pordenone-Udine e altri numerosi partner tra cui la Regione, l’Associazione cuochi Pordenone, l’Associazione italiana
sommelier del FVG e Slow Food del Pordenonese, offrirà l’occasione di conoscere un territorio ricco di cultura e anche di
diversi prodotti tipici, tra i quali, solo per citarne alcuni, la pitina (presidio Slow Food e Igp), i vini della Doc Friuli Grave e gli
spumanti della selezione “Filari di Bolle 2020”, inserendo Pordenone a tutti gli effetti nel circuito dei sapori del Friuli Venezia
Giulia e rappresentando anche la base di partenza per una serie di importanti collaborazioni future, con l’obiettivo di
coinvolgere tutti i festival per potenziare la sinergia e l’attrattiva turistica di una terra particolarmente vocata ai grandi
appuntamenti culturali.
Il legame tra cultura ed enogastronomia è una carta vincente e un forte richiamo anche per promuovere la località in termini
di prodotto turistico: il 3 e 4 ottobre parteciperanno alla rassegna cinque tour operator italiani che si tratterranno in regione
un giorno in più per visitare la città di Pordenone e i suoi dintorni, così da far poi conoscere al mercato italiano una delle
località più ricche ed eleganti del Friuli Venezia Giulia.
Per le degustazioni e i laboratori è necessario prenotare – i posti sono limitati – telefonando al numero 375 5928824 (lun-ven
8:30-12:30/14:00-18:00) o inviando un messaggio WhatsApp con nome, cognome e contatto telefonico. Gli incontri con
l’autore e le visite guidate sono gratuiti chiamando lo 0434 520381 (lun-sab 9.30-13.00/13.30- 17.30; dom 9.30-13.00) o
inviando una mail a info.pordenone@promoturismo.fvg.it.
1