28 visite totali
Una grande sfida quella che il Grande Oriente d’Italia ha lanciato quest’anno al Palacongressi: organizzare La Gran Loggia 2020 con 1.500 ospiti in presenza. Un progetto ambizioso che si è rivelato vincente grazie al rispetto del norme sanitarie in tutti i momenti dell’evento.
Gli eventi dai grandi numeri oggi
Con il progetto #Safebusiness by IEG, gli eventi con ospiti in presenza vengono gestiti in sicurezza in ogni fase. Anche con i grandi numeri.
Un allestimento di grande impatto
Il tratto caratteristico del raduno della Gran Loggia è l’allestimento di un vero e proprio Tempio nel quale si svolgono i lavori dell’associazione in seduta plenaria. Per operare nel pieno rispetto delle regole sul distanziamento odierne, abbiamo utilizzato nella Sala della Piazza la consueta scenografia rendendo però disponibili solo 800 posti a sedere. Parte degli ospiti ha potuto seguire i lavori dalla sala dell’Anfiteatro dove grazie alle tecnologie a disposizione della sede era trasmessa real time la proiezione di quanto avveniva nel Tempio.
Il valore di spazi flessibili
Gli spazi flessibili e ampi del Palacongressi offrono infinite possibilità sia nella dislocazione dei partecipanti che nella gestione dei flussi. Le aree esterne sono dedicate alle procedure di rilevazione temperatura e controllo delle presenze grazie ad una piattaforma digitale di struttura che ne traccia ingresso, permanenza e spostamenti.
Mostre, incontri e ristorazione in sicurezza
Segnaletica digitale e indicazioni sui percorsi e distanze da mantenere hanno permesso di non creare assembramenti. L’organizzatore ha potuto invitare a cena gli ospiti, per due serate, in una sezione della sala della Piazza. Anche quest’anno è stata allestita una mostra nel foyer A al piano terra. Nella sala del Castello si sono svolti incontri culturali, mentre l’altra sezione della stessa sala ha ospitato la tradizionale “Biblioteca” che per permettere regolare affluenza ha utilizzato uno spazio più grande del solito. Ogni ospite in sede era dotato di mascherina e negli spazi comuni erano diffusi i dispenser per la sanificazione delle mani.
La parola all’Event Manager

“La Gran Loggia quest’anno ha celebrato i suoi 20 anni a Rimini. Tradizionalmente l’appuntamento è fissato per la primavera, ma a causa della pandemia non avrebbe potuto svolgersi. Quando dominava ancora l’incertezza sul futuro degli eventi, il Gran Maestro Stefano Bisi ha ribadito l’importanza di dare un segnale di fiducia e appena è stato possibile, ha scelto di spostare il raduno al mese di settembre. L’idea da subito è stata quella di realizzarlo totalmente in presenza e nella consueta modalità, dando così prova di grande coraggio e grande fiducia nei confronti della nostra Event & Conference Division. Abbiamo così messo a disposizione tutta l’esperienza maturata negli anni e quella dei primi eventi che abbiamo ospitato in questi mesi. I partecipanti a questa edizione 2020 sono stati di poco inferiori alle precedenti e tutto si è svolto nel migliore dei modi, grazie alla sinergia fra gli operatori della filiera e al completo rispetto delle norme sanitarie adottate dal Palacongressi che dimostrano come sia possibile garantire già oggi il piacere di far incontrare le persone”.
Supporto base convention: Elena Marani, Event Manager Event & Conference Division IEG
NEW RECEIVETED and SELECTED by REDACTIONAL TEAM ITPEVENTS VIPJETPRES media International Center Touristic Press www.vipjetbonelli.com influencer global magazine quality of life powered http://www.bonelliconsulting.comcontact WHATSAPP CHAT 3348294044 E-mail ing.bonelli@bonelliconsulting.com