TEATRO by VipJetBonelli TREVISO Teatro del Pane dal 31 Ottobre “Tutto in Una Sera”

 39 visite totali

Treviso, 23 ottobre 2020 – Il prossimo sabato 31 ottobre inaugurerà la nuova stagione del Teatro del Pane con grandi interpreti e uno spettacolo davvero speciale: TUTTO IN UNA SERA Teatro Musica Poesia.

Giunto alla sua ottava stagione il Teatro del Pane, anche questa volta, sceglie di farsi guidare nei meandri delle azioni umane da quegli artisti che da sempre stanno con gli occhi e le orecchie ben aperti per vedere dove va il mondo.
Molte le novità e altrettante le conferme: dal teatro popolare al teatro civile, saranno la comicità e le raffinate atmosfere a fare da filo conduttore al cartellone di questa nuova stagione.

Sabato 31 ottobre, a inaugurare questa nuova tappa, sarà uno spettacolo che chiama a raccolta attori e musicisti che in questi anni hanno reso inimitabile il Teatro del Pane: TUTTO IN UNA SERA Teatro Musica Poesia.
Sul palcoscenico si avvicenderanno: Patrizia Laquidara, Giorgio Gobbo, Mirko Artuso, Vasco Mirandola, Sergio Marchesini e Francesco Ganassin, Gianluigi Meggiorin, Edoardo Fainello, Hanky Panky Band.

“Una stagione sospesa a metà ma non per questo sottotono. Il momento che stiamo vivendo ci costringe a delle scelte difficili e guidate dal buonsenso. La nostra maggiore preoccupazione è quella di rendere in nostro teatro sicuro oltre che accogliente” precisa il direttore artistico Mirko Artuso che sottolinea anche che per andare a teatro “non bisogna sentirsi adeguati e tanto meno preparati, perché il teatro ci riguarda da vicino parla proprio di noi, di come siamo oggi, di come eravamo ieri e cerca di immaginare come saremo nel prossimo futuro. Quindi, non c’è bisogno di vincere nessun imbarazzo per godersi una serata speciale tra buona cucina e spettacoli messi in scena da professionisti che arrivano da tutto il territorio nazionale e non solo”.

Sono otto le stagioni del Teatro del Pane e questo traguardo significa orgoglio per il lavoro svolto in questi anni ma anche, e soprattutto, riconoscenza verso chi ci ha seguito, aiutato e incoraggiato lungo questo cammino.
Il Teatro del Pane, quindi, vi aspetta numerosi perché oggi più che mai c’è bisogno del sostegno e dell’aiuto concreto del pubblico.

 NEW RECEIVETED and SELECTED with reworing photos and video  by REDACTIONAL TEAM ITPEVENTS  VIPJETPRES media International Center Touristic Press  www.vipjetbonelli.com  influencer global magazine quality of life powered http://www.bonelliconsulting.comcontact WHATSAPP CHAT 3348294044 E-mail  ing.bonelli@bonelliconsulting.com

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »