Cresce l’attesa per il risultato delle elezioni Usa 2020, con le urne che in questo martedì 3 novembre si sono aperte Oltreoceano. A sfidarsi saranno Donald Trump per i Repubblicani e Joe Biden, il candidato dei Democratici uscito vincitore delle primarie che sono durate molto meno del previsto anche a causa del Covid.
Terminata la campagna elettorale, dove il coronavirus è stato l’argomento principale con pure il Presidente e la sua famiglia che sono stati contagiati, la parola adesso passa alle urne con circa 95 milioni di americani che hanno optato per il voto anticipato.
Anche se i sondaggi indicano Joe Biden come il grande favorito, guai a dare Donald Trump per sconfitto in partenza.
Tranne che in Colorado e in Oregon dove, a causa del Covid, si può votare solo per posta, generalmente negli Usa le urne rimangono aperte dalle 7 del mattino alle 8 di sera, orario locale. In Italia di conseguenza i risultati ufficiali inizieranno ad arrivare a notte fonda.
Nel 2016, Donald Trump annunciò la sua vittoria alle ore 7.30 in Italia una volta superati i 270 delegati ottenuti: questa infatti è la soglia che un candidato deve oltrepassare per essere eletto Presidente.
Elezioni Usa 2020 | Candidato | Percentuale | Delegati |
---|---|---|---|
![]() |
Donald Trump | / | / |
![]() |
Joe Biden | / | / |
La legge elettorale in vigore negli Stati Uniti prevede che, il candidato che ottiene più voti in ogni singolo Stato, si aggiudichi tutti i delegati in palio in quello Stato che sono determinati in base alla popolazione.
Per capire chi vincerà in queste elezioni Usa 2020 è fondamentale di conseguenza vedere la situazione Stato per Stato, con i risultati live che saranno disponibili a partire dalla mezzanotte.
Stato | Donald Trump | Joe Biden | Grandi elettori |
---|---|---|---|
California | / | / | 55 |
Texas | / | / | 38 |
New York | / | / | 29 |
Florida | / | / | 29 |
Illinois | / | / | 20 |
Pennsylvania | / | / | 20 |
Ohio | / | / | 18 |
Michigan | / | / | 16 |
Georgia | / | / | 16 |
Carolina del Nord | / | / | 15 |
New Jersey | / | / | 14 |
Virginia | / | / | 13 |
Washington | / | / | 12 |
Massachusetts | / | / | 11 |
Indiana | / | / | 11 |
Arizona | / | / | 11 |
Tennessee | / | / | 11 |
Missouri | / | / | 10 |
Maryland | / | / | 10 |
Wisconsin | / | / | 10 |
Minnesota | / | / | 10 |
Colorado | / | / | 9 |
Alabama | / | / | 9 |
Carolina del Sud | / | / | 9 |
Louisiana | / | / | 8 |
Kentucky | / | / | 8 |
Oregon | / | / | 7 |
Oklahoma | / | / | 7 |
Connecticut | / | / | 7 |
Iowa | / | / | 6 |
Mississippi | / | / | 6 |
Arkansas | / | / | 6 |
Kansas | / | / | 6 |
Utah | / | / | 6 |
Nevada | / | / | 6 |
Nuovo Messico | / | / | 5 |
Virginia Occidentale | / | / | 5 |
Nebraska | / | / | 4 |
Idaho | / | / | 4 |
Hawaii | / | / | 4 |
New Hampshire | / | / | 4 |
Rhode Island | / | / | 4 |
Montana | / | / | 3 |
Delaware | / | / | 3 |
Dakota del Sud | / | / | 3 |
Dakota del Nord | / | / | 3 |
Alaska | / | / | 3 |
Vermont | / | / | 3 |
Distretto di Columbia | / | / | 3 |
Maine | / | / | 2 |
Come detto, un candidato per vincere le elezioni dovrà ottenere almeno 270 delegati, che poi lo andranno e nominare come il nuovo Presidente degli Stati Uniti nella convention a inizio anno.