ENOGASTRONOMIA Le regard di Antonio Bonelli la TRATTORIA SOTTO LA CLOCHE a Firenze

Loading

Gli insoliti piatti di Lorenzo Romano, chef dell’INSOLITA TRATTORIA  TRE SOLDI 

Chef Lorenzo Romano

Riusciamo ad apprezzare il gusto del cibo grazie al nostro cervello che rielabora i messaggi inviati dai nostri sensi: vista, olfatto, gusto e anche – incredibile – udito. Una volta conosciuto un piatto, lo riconosceremo poi perché il nostro cervello ha “archiviato la pratica. Basterà pensare ad una carbonara per capire, grazie alla memoria, di cosa si tratti. Ma, cosa succede se gli elementi di una proposta gastronomica vengono camuffati? Se ciò che vediamo o che annusiamo non è quello che poi degusteremo? Se, ad esempio, vediamo un pomodoro ma gustandolo scopriamo sapori differenti? Ecco che i nostri sensi mandano segnali confusi al nostro cervello e dobbiamo faticosamente riconoscere gli elementi del cibo andando a ritrovarli nel nostro archivio. “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”, dice il Piccolo Principe. Una frase azzeccata anche in questo caso perché dobbiamo ricorrere al cuore, ovvero alla passione per il cibo, e alla testa del decodificare un piatto “camuffato.

Come quelli di Lorenzo Romano, giovane chef fiorentino classe 1989, che sul camouflage dei suoi piatti si diverte a confondere – si fa per dire – i suoi clienti.

La sua cucina è senza dubbio stupefacente e fuori dagli schemi. E per questo incuriosisce portando così una bella ventata di novità nella ristorazione fiorentina. Il “suo” mondo pieno di creatività e voglia di stupire è la “Trattoria Tre Soldi”, locale di famiglia dal 1952 in via Gabriele D’Annunzio e molto conosciuto a Firenze, che adesso si è trasformata in “Insolita Trattoria” da quando, due anni fa Lorenzo ha cominciato il suo percorso nella sperimentazione gastronomica.

Gustare i piatti del ristorante oggi significa cimentarsi col concetto di deception gastronomica, ossia della ricerca di preparazioni e accostamenti inusuali che inducano il commensale a rivedere le proprie certezze in tema di percezioni visive.

L’insolita Carbonara di Lorenzo Romano

Abbandonati i canoni della tradizione (ma non dimenticati né rinnegati, come dimostra la pasta spadellata seguendo la ricetta del ’52), con Lorenzo Romano la Trattoria Tre Soldi ha imboccato con decisione la strada di un divertissement gourmet, con piatti insoliti come il Cheese’nt burger, in cui il formaggio è sostituito da una sfoglia di peperone, o il macaron di fegatino fino al manifesto della cucina dell’Insolita Trattoria, il Ceci n’est pas un tomate  un finto pomodoro che strizza l’occhio al surrealismo e cita René Magritte. Un pomodoro che pomodoro non è, ripieno di burrata con gel di pomodoro. ………………………………………………………..

La Cloche a surprise 

TRATTORIA INSOLITA TRE SOLDI  Via Gabriele d’Annunzio 4r   Firenze

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »