CONFERENZE on LINE. Dal Genova Blue District l’Open Innovation City Hackathon Blue.Focus VIPJET BONELLI

 42 visite totali

Oggi pomeriggio  in collegamento dal Genova Blue District, il neonato polo di connessione per sviluppare idee, start up e competenze innovative legate all’economia del mare, si svolgerà l’Open Innovation City Hackathon Blue, con due sfide, una sulla sostenibilità e monitoraggio ambientale, e l’altra su sport, tempo libero e benessere, entrambe legate al mare. Seguirà il panel Innovazione istituzionale, aziendale e diffusa: chiave per la Blue Economy sostenibile e una tavola rotonda.

 2 le sfide previste:

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
L’ambiente marino ha bisogno di essere rispettato e rigenerato. In chiave di educazione ambientale, prevedere l’interazione tra tecnologie e processi innovativi per aumentare la consapevolezza del valore ecologico ed economico di questo ecosistema. Idee, progetti e percorsi di salvaguardia, circular economy e sostenibilità ambientale che coinvolgano i protagonisti industriali (terminalisti e armatori, costruttori e manutentori navali), istituzionali, i diportisti, i pescatori, gli sportivi ed i cittadini come agenti attivi della “rivoluzione blu” della città.

BENESSERE, SPORT E TEMPO LIBERO
ll mare come bene comune ed accessibile per tutti e per tutto l’anno. Integrare processi e tecnologie, mettere a sistema le risorse tangibili e intangibili, le energie ed i saperi per favorire una fruizione consapevole e sostenibile.
 
 VAI AL SITO DI HACKATHON GENOVA

http://www.hackathongenova.it/?utm_source=Contatti&utm_campaign=1ccf61a85f-EMAIL_CAMPAIGN_2019_07_17_10_39_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_b77f3b2ec4-1ccf61a85f-63650961

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »