CINEMA SPECIALE Le regard de Antonio Bonelli. Tornatore alla regia; le musiche di Piovani

 42 visite totali

Un frame dello spot
Un frame dello spot “La stanza degli abbracci” diretto da Giuseppe Tornatore

Due premi Oscar in campo per sensibilizzare gli italiani sull’uso del vaccino anti-Covid. Ha volato alto il Commissario per l’emergenza Arcuri, chiedendo al regista Giuseppe Tornatore e al compositore Nicola Piovani di mettere la firma sulla campagna di comunicazione in favore del vaccino. Il risultato è “La stanza degli abbracci” il primo di una serie di tre se non addirittura quattro spot sul tema, visibili per ora sul sito di Invitalia, su Yuotube e sui social network.

Lo spot ideato e diretto da Giuseppe Tornatore, “La stanza degli abbracci”:

In questo primo mini-plot il regista premio Oscar con Nuovo Cinema Paradiso, mette al centro della narrazione un’anziana madre e la figlia che si abbracciano divise da un telo di plastica in quella che ormai in molti ospedali e case di riposo è diventata famosa come la stanza degli abbracci. La mamma chiede alla figlia se abbia deciso o meno riguardo al vaccino, la donna risponde di avere dubbi. Nei 2 minuti e 20 secondi di dialogo il dubbio non è posto come elemento negativo, anzi l’anziana rassicura la figlia dicendo che “i dubbi aiutano”. Ma la frase finale della madre alla figlia “devi volerti bene”, con la richiesta di tornare presto e il telo di plastica che vola via come spinto dal vento, non lasciano dubbi su quale sia la scelta giusta da fare. Il tutto è accompagnato dalle note di un altro premio Oscar, Nicola Piovani, che a ottobre ha vissuto sulla sua pelle il dramma del Covid19 con un ricovero di cinque settimane.

È stato lo stesso Tornatore, ospite domenica scorsa a Domenica In, a spiegare il significato di questo primo spot: “L’idea era di evitare la dimensione didascalica, informativa e didattica, puntando sul concetto di trasmettere una riflessione attraverso un clima emotivo”. “Le persone che sono ancora incerte – ha aggiunto -, che dicono di non volersi sottoporre al vaccino, non vanno colpevolizzate ma comprese e aiutate”.

Sui prossimi “capitoli” il regista ha anticipato di avere pronti “già tre soggetti”. “Una trilogia. Uno è pronto, un secondo in montaggio, il terzo seguirà. E poi forse ci sarà anche un quarto”.

Tornatore ha raccontato a Mara Venier di essere stato “convocato poco tempo fa dal commissario straordinario Arcuri che mi ha chiesto di ideare e realizzare dei piccoli film, degli spot, per una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di vaccinarsi. Io ho aderito immediatamente, nel mio piccolo mi è sembrato doveroso”.

Lo spot è prodotto da Marco Belardi per Lotus Production, una società di Leone Film Group. Produttore esecutivo Enrico Venti”.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »