ASSOCIAZIONI SKAL ROMA IL TURISMO NEL 2021 Come ripartire: aspetti psicologici e sociali”. Focus VipjetBonelli

Loading

Come siamo già cambiati e come cambieremo. 

a cura di Antonio Bonelli Former member Skal Roma President Centro Internazionale della stampa turistica media ufficiale www.vipjetbonelli.com 

Roma, 1 Febbraio  2021

Presidente Paolo Bartolozzi di Skal Roma,

il 4 febbraio 2021 dalle ore 17:00 alle 19:00 , Skal Academy di Roma, afferma il Presidente Paolo Bartolozzi di Skal Roma, terrà online il suo primo seminario del 2021 sull’argomento “Turismo, come ripartire: aspetti psicologici e sociali”.

Quali meccanismi “automatici” emotivi, cognitivi, comportamentali, immaginativi vengono messi in atto in una situazione di pericolo? Parliamo di paura, rabbia, dolore! Come, senza accorgercene, siamo cambiati nel metterci di fronte ad alcune scelte?

Ad esempio la scelta di viaggiare, di aprire una nuova attività, di cercare un lavoro.

Temi che saranno  affrontati  dal  Prof  Filippo Zagarella, psicologo e psicoterapeuta.

Il  Prof Matteo  Colleoni,  docente di UniBicocca  ci parlerà   delle conseguenze della pandemia sulla domanda di mobilità generale e turistica e sui cambiamenti in atto.

Secondo Tito Livio Mongelli, Vice Presidente di Skal Roma e responsabile dell’Academy, che introdurrà il seminario, “dobbiamo smetterla di pensare che tutto tornerà come prima, perché noi non saremo più gli stessi, saremo cambiati e saranno cambiate le nostre certezze, le nostre priorità e forse anche il nostro modo di lavorare”.  Mongelli aggiunge: “Secondo il Guardian, un anno senza abbracci rischia di avere conseguenze sulla nostra salute mentale”, sono considerazioni esagerate?

Profili dei Relatori

Il Prof. Filippo Zagarella è psicologo, psicoterapeuta, Preside e docente del Corso di formazione in Psicoterapia Umanistica ad indirizzo bioenergetico e  progettista di laboratori di psicoanimazione per bambini, ragazzi e adulti.

Il Prof. Matteo Colleoni è professore ordinario di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, dove svolge anche l’incarico di Mobility manager universitario e di Presidente del Corso di Laurea in Scienze del turismo.

Questo il link per partecipare: https://class.kepleroweb.it/b/adm-ogc-vui-e7b

Fonte: http://www.skalroma.org/event/come-ripartire-aspetti-psicologici-e-sociali/

Gradita la prenotazione con mail a segretario@skalroma.org

 

Per informazioni:

Prof. Antonio Percario – MDO e Ufficio Stampa – antoniopercario@gmail.com

Former President Skal International Roma Consigliere Internazionale Skal Italia  

Email: antoniopercario@gmail.com  – Mobile +39 335 8140712 www.skalroma.org

SKAL ROMA ACADEMY è un progetto innovativo e stimolante che propone di essere un laboratorio di formazione nato per individuare le esigenze formative dei membri SKAL, sia giovani che senior, e per offrire corsi specifici per promuovere il miglioramento della carriera e tenere tutti i membri aggiornati su nuovi aspetti tecnologici e commerciali e sulle innovazioni. Gli incontri  vogliono   garantire  una formazione professionale di altissimo livello in un palinsesto focalizzato sulle nuove normative nazionali ed internazionali,  sullo sviluppo tecnologico, che ormai è un fattore imprescindibile di cui tutti i protagonisti del settore non possono fare a meno e sulla formazione tecnica per migliorare le performance e di conseguenza la marginalità della propria attività

SKAL ROMA ACADEMY non è  una scuola, è un format di approfondimento che  prevede  sessioni formative  dove i membri possono iscriversi e partecipare sia come insegnanti che come studenti per rimanere in contatto con il mondo in rapida evoluzione del Turismo con diversi argomenti in ogni sessione.

La caratteristica della SKAL ACADEMY  è che gli insegnanti sono professionisti e imprenditori del turismo, solitamente membri dello Skal Roma, nel rispetto del  motto “L’esperienza al servizio dei colleghi ”

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »