Roma, Italia – 15 Febbraio, 2021 – Lybra EYE, un nuovo strumento a disposizione degli hotel per guardare avanti grazie ai Big Data.
Lybra, società del Gruppo Zucchetti e proprietaria del revenue management system (RMS) Assistant, lancia Lybra EYE, un nuovo strumento per monitorare i flussi di turisti in arrivo sulle destinazioni.
Lybra EYE è in grado di analizzare la pressione di domanda sulle date future, fornendo in tempo reale tutte le ricerche che vengono effettuate in base alla nazionalità sull’area d’interesse (il CAP, il quartiere, la città).
Il nuovo modulo nasce all’interno del più ampio progetto di Zucchetti Hospitality, il DataHub, una tecnologia in grado di centralizzare i dati di 15.000 hotel sul territorio italiano.
La presentazione ufficiale del DataHub è avvenuta il 9 febbraio con una diretta live che ha coinvolto 1.300 professionisti del settore (video della presentazione).
Una importante dimostrazione di interesse per una tecnologia unica sul panorama nazionale, che alza il livello della qualità dei dati a beneficio del settore alberghiero.
Lybra EYE accede a queste informazioni in tempo reale, rappresentando, ad oggi, il più preciso strumento di analisi delle tendenze future sul territorio italiano.
“In una situazione normalizzata parliamo di miliardi di ricerche in tempo reale che siamo in grado di trasformare in informazioni strategiche per gli hotel, sia in chiave di revenue management che di marketing. – dichiara Fulvio Giannetti CEO di Lybra e tra i coordinatori del progetto DataHub del Gruppo Zucchetti – Abbiamo deciso di proporre EYE in un momento di difficoltà del settore per dare un supporto, una chiave di lettura in più agli hotel per capire in anticipo quando e come ripartirà il mercato.”
Uno dei passaggi chiave nel revenue management è quello di prevedere la capacità di spesa di chi cerca l’hotel per proporre il prezzo di vendita ottimale. A questo concetto si lega il forecast, elemento centrale per le attività di pianificazione strategica ed operativa. Accedere ai dati globali sulla pressione della domanda è un tassello in più per elaborare previsioni più accurate, specialmente in un periodo incerto come quello che stiamo attraversando. Gli avvenimenti dell’ultimo anno hanno reso molto complesso l’interpretazione del dato storico e queste nuove fonti dati possono esserne un complemento ideale.
Il modulo EYE è in modalità BETA e sarà disponibile a titolo gratuito per gli hotel che ne faranno richiesta per un periodo di quattro mesi. Per maggiori informazioni, contattare info@lybra.tech.
Informazioni su Lybra EYE
Lybra EYE è in grado di monitorare i flussi della domanda sulle date future, fornendo in tempo reale tutte le ricerche che vengono effettuate in base alla nazionalità, sull’area di interesse (il CAP, il quartiere, la città). Grazie all’accesso ai dati del DataHub del Gruppo Zucchetti unito alla possibilità di monitorare anche le ricerche dei voli per aeroporto e alla capacità di leggere i prezzi di tutti gli hotel su una destinazione, il modulo EYE rappresenta uno strumento di analisi innovativo nel settore.
Informazioni su Lybra (ex Lybra.Tech)
Lybra è un’azienda italiana che offre un innovativo sistema di revenue management (RMS). Assistant RMS è stato progettato per migliorare la qualità del lavoro degli albergatori, semplificando e automatizzando le operazioni quotidiane ed offrendo un valido supporto nella gestione delle attività di revenue. Da maggio 2020, Lybra è parte del Gruppo Zucchetti, leader italiano nel software applicativo. Per il gruppo lavorano più di 7.000 persone, delle quali 1.500 sono dedicate a ricerca e sviluppo, e ci sono oltre 1.650 partner in Italia e 350 all’estero che rivendono le soluzioni Zucchetti, attualmente utilizzate da oltre 700.000 clienti nel mondo.
Per maggiori informazioni su Lybra EYE, sul Lybra Assistant o sul DataHub del Gruppo Zucchetti, visitare www.lybra.tech o potete contattare Jennifer Nagy: jennifer.nagy@lybra.tech o +1.786.420.1160.