SINERGIE ADSI ed ENIT insieme per rilanciare la rete delle dimore storiche

Loading

ADSI ed ENIT insieme per rilanciare la rete delle dimore storiche

Roma, 4 febbraio 2021 – L’Associazione Dimore Storiche Italiane ed ENIT – Agenzia

Nazionale del Turismo hanno siglato un protocollo d’intesa per l’individuazione di strategie

finalizzate a coniugare l’attività di promozione turistica svolta dall’ENIT con la vocazione turistica

della rete delle dimore del circuito ADSI e del territorio in cui sono collocate. Le attività previste

dalla convenzione vanno dalla partecipazione a eventi fieristici di promozione dell’offerta turistica

all’elaborazione di itinerari volti a scoprire l’identità storica, culturale e artistica italiana; dallo

sviluppo di itinerari enogastronomici alla messa a punto di percorsi per la valorizzazione dei

paesaggi intatti. ADSI ed ENIT, inoltre, si impegnano a coordinare le proprie attività di

collaborazione con gli organismi centrali statali e gli enti locali (con particolare riguardo alle

Regioni).

«ADSI ha in essere un’intensa attività di promozione del territorio attraverso itinerari dedicati

alla scoperta del patrimonio immobiliare privato e delle importanti testimonianze artistiche,

storiche, di tradizioni, di identità e cultura che esso racchiude», ha dichiarato Giacomo di

Thiene, Presidente di ADSI. «Per tali ragioni è importante l’intesa raggiunta con ENIT, che

valorizza l’intero circuito ADSI, ubicato su tutto il territorio peninsulare ed in particolare nei

borghi: in questo modo, si contribuisce alla diversificazione e all’ampliamento dell’offerta

turistica verso destinazioni meno note al grande pubblico. La rete delle dimore dell’ADSI, inoltre,

fornisce un accesso specifico al mondo dell’enogastronomia italiana, elemento fondamentale

della nostra cultura e tradizione da sempre apprezzato anche all’estero. Un patrimonio la cui

diffusione e qualità potrebbe davvero diventare strategico per la ripartenza del Paese se

adeguatamente sostenuto”.

«Vogliamo potenziare il patrimonio identitario della rete delle dimore storiche come presidi di

memoria e cultura. Un particolare valore aggiunto per investire sul turismo di prossimità e una

leva strategica per declinare i nuovi trend dinamici del turismo post emergenza Covid. L’Italia è

la prima al mondo per numero di beni culturali e di siti riconosciuti patrimonio dall’Unesco, ben

  1. Merito di una tradizione storica e culturale che spinge ogni anno milioni di turisti a visitare

le nostre città, rendendoci la destinazione turistica tra le prime al mondo”, ha dichiarato il

Presidente Enit Giorgio Palmucci.

Associazione Nazionale Dimore Storiche

L’Associazione Dimore Storiche italiane, Ente morale riconosciuto senza fini di lucro, è l’associazione che riunisce i titolari di dimore

storiche presenti in tutta Italia. Nata nel 1977, l’Associazione conta attualmente circa 4500 soci e rappresenta una componente

significativa del patrimonio storico e artistico del nostro Paese. L’Associazione promuove attività di sensibilizzazione per favorire la

conservazione, la valorizzazione e la gestione delle dimore storiche, affinché tali immobili, di valore storico-artistico e di interesse per la

collettività, possano essere tutelati e tramandati alle generazioni future nelle condizioni migliori. Questo impegno è rivolto in tre direzioni:

verso i soci stessi, proprietari dei beni; verso le Istituzioni centrali e territoriali, competenti sui diversi aspetti della conservazione; verso

la pubblica opinione, interessata alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del Paese.

www.adsi.it – www.dimorestoricheitaliane.it

Facebook: Associazione Dimore Storiche Italiane

Twitter: @dimorestoriche

Instagram: dimore_storiche_italiane

Youtube: Associazione Dimore Storiche Italiane

Per informazioni

UTOPIA – Comunicazione e media relations ADSI

Piero Tatafiore – Valentina Ricci – Andrea Maccagno

Tel. +39 328 6111646 – +39 328 0552297 – +39 392 8326800

adsi@utopialab.it

ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo

Francesca Ciccatelli

Tel. 06.4971.480 – 392.9225216

frances

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »