47 visite totali
Alcuni alimenti hanno la capacità di riscaldare l’organismo e di aiutare a contrastare lo stress che può derivare dal freddo. Dei veri e propri cibi anti-freddo che aiutano a stare caldi e anche a rafforzare il sistema immunitario per prevenire i malanni di stagione.
Ma quali cibi non devono mancare sulla tavola invernale? Quali sono i piatti più indicati per combattere il freddo? Ce lo spiega il nutrizionista di Melarossa, Luca Piretta, della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione ( SISA), fornendo esempi concreti degli abbinamenti migliori.
Il parere del nutrizionista
Il regime alimentare deve essere sempre vario e bilanciato, ma ci sono 3 gruppi di alimenti in particolare che sono essenziali per scaldare e completi dal punto di vista nutrizionale: zuppe, vegetali e frutta secca. Gli altri cibi vanno alternati mantenendo la centralità di questi, utilissimi per l’organismo.
Le zuppe e le minestre sono le regine dei pasti invernali, anche perché sono piatti unici facili da preparare, nutrienti e a misura di dieta. E contrastano il freddo come pochi altri piatti.
“Minestroni, pasta e fagioli, e in generale l’abbinamento fra cereali e legumi caldi” – spiega Piretta- “è il top sia in termini nutrizionali che di approvvigionamento di cibo sano e antiossidante”.
Poi non devono mancare frutta e verdura, ricche di sali minerali e di vitamine fondamentali per il loro potere antiossidante e antinfiammatorio. È essenziale “rafforzare l’organismo e sostenerlo nella prevenzione dei mali di stagione, dalle malattie respiratorie alle influenze. È bene mangiare frutta e verdura ricca di vitamina A (come zucca, radicchio e carote) e di vitamina C (come i kiwi e gli agrumi). L’ideale è abbinarle a secondi piatti di pesce e carne, fondamentali in una dieta equilibrata. Non dobbiamo infatti dimenticarci del pesce: il tonno e gli altri tipi di pesce azzurro sono antinfiammatori e quindi aiutano a prevenire l’influenza”.
Un posto importante sulla tavola invernale è riservato anche alla frutta secca. Da abbinare anche alle verdure, ha un gusto avvolgente e una grande ricchezza di minerali che proteggono il sistema immunitario.