SOCIETA’ e COSTUMI TURISMO IL BUONO VACANZE

Loading

Il bonus vacanze 2021 è un contributo fino a 500 euro per trascorrere le ferie in Italia. Ma a chi spetta e come richiederlo? Ecco le novità sulla proroga, chi ne ha diritto e tutto quello che bisogna sapere per ottenerlo
Un incentivo per trascorrere le ferie in Italia: ecco cosa sapere sul bonus vacanze 2021, compresa l’app Io Italia (istock)

Il bonus vacanze fino a 500 euro per trascorrere le ferie in Italia è una delle misure contenute nel Decreto Rilancio, approvato l’anno scorso dal Consiglio dei Ministri e annunciato il 13 maggio 2020. Dal 1 luglio era possibile farne richiesta e l’Agenzia delle Entrate ha poi reso note le modalità per ottenere il buono online tramite l’app IO. Quest’anno, con l’estate 2021 alle porte, si torna a parlare di bonus vacanze 2021: ecco le novità.

Bonus vacanze 2021: proroga
Iniziamo con una buona notizia per chi ancora non ha usufruito dell’incentivo. Lo scorso 26 febbraio 2021, ha avuto via libera dall’Aula della Camera e del Senato il cosiddetto “decreto Milleproroghe“, che – tra le altre cose – prolunga fino al 31 dicembre 2021 la validità del bonus vacanze.

Bonus vacanze 2021: si può chiedere due volte?
Almeno al momento, quindi, non è possibile chiedere nuovamente l’incentivo, ma viene offerta la possibilità a coloro che l’hanno già richiesto tra luglio e dicembre 2020 di spenderlo per le prossime ferie in Italia.

Nei prossimi mesi, però, le cose potrebbero cambiare. Come ha di recente dichiarato il ministro del turismo Massimo Garavaglia, infatti, solo una piccola parte dei fondi stanziati per l’incentivo sono stati spesi nel 2020. Il ministro ha quindi proposto un emendamento al Decreto sostegno bis per rinnovare il bonus vacanze ed estenderne la validità. Tra le ipotesi al vaglio:

• spostare la scadenza del bonus vacanze da dicembre 2021 all’estate 2022;
• possibilità di cedere l’incentivo direttamente alle agenzie di viaggio;
• possibilità di rateizzare e spendere il bonus in più strutture e per più vacanze.

Per sapere se il nuovo bonus vacanze 2021 andrà in porto, bisognerà aspettare che il Decreto sostegno bis venga discusso e approvato (presumibilmente entro la prima metà di maggio).

Bonus vacanze: di cosa si tratta
2,6 miliardi sono stati stanziati per finanziare il bonus vacanze, che è in realtà una tax credit, come aveva specificato il ministro Dario Franceschini. Si tratta di un contributo economico fino a 500 euro da spendere in soggiorni in Italia presso tutte le imprese che hanno codice Ateco 55: quindi, villaggi turistici, hotel, campeggi, b&b e agriturismi italiani.

Bonus vacanze, chi ne ha diritto
Il credito è destinato alle famiglie che hanno un Isee non superiore a 40mila euro ed è utilizzabile da un solo membro della famiglia. Per il calcolo dell’ISEE è necessaria la Dichiarazione sostitutiva unica, che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare e ha validità dal momento della presentazione e fino al 31 dicembre successivo. Per informazioni su come ottenere la DSU e calcolare l’Isee, si può fare riferimento al sito dell’Inps.

L’importo è erogato in base al numero dei componenti del nucleo familiare: 500 euro per chi ha un figlio a carico; 300 euro per nuclei di due persone; 150 euro per i singoli. Possono usufruire del bonus vacanze anche persone diverse dal richiedente, ma devono appartenere allo stesso nucleo per cui si è fatta richiesta.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »