TREKKING TOSCANA ricerca VIPJETPRESS

Loading

Toscana Trekking

a cura di Marco Bonelli

Trekking World
Camminando e veleggiando in Maremma
A piedi tra natura selvaggia e rovine di siti misteriosi
7 giorni
Le possenti mura medicee di Grosseto – le camminate nel Parco Regionale della Maremma, tra il mare e le colline ammantate dalla macchia mediterranea, per raggiungere le rovine dell’Abbazia di San Rabano, della Torre Uccellina e la splendida baia di Cala di Forno – l’habitat salmastro dell’Oasi WWF del Lago di Burano e le dune sabbiose, lambite dal mare, del Tombolo della Feniglia – la navigazione in leudo ligure attraverso il Parco dell’Arcipelago Toscano per approdare sulla sconosciuta Isola di Montecristo, ritiro spirituale di San Mamiliano – a piedi nella misteriosa “Area del Tufo”, lungo il fiume Lente e attraverso la suggestiva Via Cava di San Rocco, alla scoperta di Vitozza uno dei più vasti insediamenti rupestri d’Italia.

Un originale itinerario, da percorrere prevalentemente a piedi, in una zona della Toscana ferma in un tempo incantato, dove natura e storia si fondono per creare luoghi che lasciano letteralmente senza parole. L’eccezionale varietà di ambienti del Parco Regionale della Maremma, con le paludi della foce dell’Ombrone, la macchia mediterranea dei monti dell’Uccellina, che nasconde rovine di torri e abbazie medievali, la maestosa pineta granducale e la costa ancora selvaggia e intatta. L’escursione a bordo di un antico leudo ligure, una magnifica esperienza che riporta a vivere il mare come una volta, ammirando la magia quasi ancestrale della navigazione a vela. L’Isola di Montecristo, che emerge dal blu del Mar Tirreno come una pennellata di colore, luogo di ritiro spirituale di San Mamiliano. La suggestiva Area del Tufo, frutto di antiche esplosioni vulcaniche che ricoprirono il territorio di ceneri e lapilli; nel tufo furono scavate le misteriose vie cave e le numerose necropoli, testimonianze ancora evidenti della civiltà etrusca, come le rovine della città perduta di Vitozza, uno degli insediamenti rupestri più rilevanti d’Italia. La Maremma grossetana, con la sua varietà paesaggistica e naturalistica, è il luogo ideale per camminate ed escursioni che hanno come scopo il benessere fisico-mentale attraverso la riscoperta della natura e della cultura. Con nostro Tour Leader a partire da un minimo di 6 partecipanti.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »