Vieni qui per gustarti un mai tai, il pesce freschissimo appena portato a riva da pescatori che fanno il loro lavoro da generazioni e la cultura del surf, ormai divenuta un vero e proprio stile di vita tra molti degli assidui frequentatori del posto. Lambite dalle acque generose dell’oceano Pacifico, le isole Hawaii sono un piccolissimo paradiso isolato dal resto del mondo, dove passeggiare sulla sabbia mano nella mano con il proprio compagno di vita è un sogno che può diventare realtà.

Ti stupirà sapere che alcune delle cascate più belle del mondo sorgono proprio su queste splendide isolette. Immerse nella vegetazione lussureggiante della foresta pluviale, impreziosiscono un paesaggio già ricco di sorprese e angoli tutti da fotografare. Gli amanti delle escursioni apprezzeranno anche la straordinaria bellezza del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, dimora del vulcano più attivo al mondo – Kilauea – e di vulcani inattivi tra i più grandi in assoluto.

Se invece sei appassionato di sport acquatici, le Hawaii sono esattamente il posto che stavi cercando. Circondate da un oceano sconfinato, sono la location ideale per pescare, surfare, fare snorkeling o immersioni, ma anche per pescare e dedicarsi al paddle surf. Domina le onde oceaniche e circondati di persone che, come te, condividono una passione incredibile per i segreti delle acque.

Per aiutarti a comprendere a pieno la bellezza delle Hawaii, abbiamo stilato per te uno splendido elenco di tutte le spiagge più favolose di queste isole straordinarie. In questo modo, non dovrai fare altro che mettere in valigia un costume da bagno, tanta crema solare e selezionare l’itinerario di poche ore che hai sempre sognato di vivere alle Hawaii nel corso della tua crociera Costa. Sei pronto a salpare?

Spiaggia di Waikiki (Oahu)

La spiaggia di Waikiki, Hawaii

Chi vuol andare alle Hawaii sa che nella spiaggia di Waikiki troverà tutto quello ha sempre desiderato da un’esperienza balneare. Eccoti nella costa meridionale di Honolulu (Oahu), dove sorge il quartiere con questo nome che, anticamente, era considerato anche il luogo di svago preferito dai reali hawaiiani. Il suo nome sta per “acque spumeggianti”, e la sua fama affonda le radici nell’inizio del secolo scorso. Per la precisione nel 1091, quando il primo hotel (il Moana Surfrider) è stato fondato qui. Adesso Waikiki è diventata il centro di gravità per il turismo mondiale nelle isole. E quando ti stanchi di passare da una spiaggia all’altra, puoi sempre ritirarti lungo Kalakaua Avenue, una delle strade più amate per lo shopping, l’intrattenimento e i ristoranti di altissimo livello.

Le spiagge di Waikiki sono tutte da cartolina, e non si può trovare una parola migliore per descriverle. Con il Monte Leahi a fare da sfondo a questa spettacolare porzione di costa, le calme acque cristalline sono perfette per prendere le prime lezioni di surf o di canoa. Se ti trovi nelle spiagge di Waikiki, cammina fino alla statua del Duca Kahanamoku, divenuto ormai un iconico simbolo dei surfisti dell’isola. Qui il surf è una cosa seria: negli anni si è trasformato in un vero e proprio modo di vivere la vita alla ricerca dell’onda migliore.

La spiaggia è lunga oltre 3 chilometri e caratterizzata da sabbia bianca e acque calme e blu, una dedica irresistibile dell’oceano Pacifico che lambisce Honolulu. Vieni qui con la tua famiglia o con il tuo partner: troverai tutto quello che ti serve per rilassarti su un asciugamano tra la soffice sabbia. Tuffarsi è molto piacevole, e ti consigliamo di farlo. Fai sempre molta attenzione ai surfisti, però, specialmente a quelli meno esperti. Ogni piccola onda può rivelarsi foriera di una grossa tavola da surf, ed evitare le collisioni in acqua è sempre un po’ più difficile!

Hanauma Bay (Oahu)

La spiaggia di Hanauma Bay, Hawaii

Nel 1967, Hanauma Bay è stata trasformata in una riserva naturale per la conservazione della vita sottomarina. Il suo nome sta a significare “baia curvata”, e un tempo era la culla di un cratere vulcanico che ormai non esiste più. Ad oggi, Hanauma è un parco sottomarino dove migliaia di turisti ogni anno arrivano per fare snorkeling immersi nella ricca flora e fauna locali. I nuotatori possono infatti immergersi nell’acqua e ammirare oltre 400 specie di pesci hawaiiani, come per esempio il pesce humuhumunukunukuapua‘a (ci vuole un po’ di pratica per pronunciarlo correttamente!) e le tartarughe marine. Nei periodi di luna piena è possibile che la baia si popoli di meduse: ottima idea è quella di evitare le immersioni in questi periodi! Tra i pesci che potresti trovarti ad ammirare, elenchiamo anche i pesci farfalla, i pesci cardinale, il pesce damigella, il pesce chirurgo, l’idolo moresco, il pesce porcospino e tantissimi altri.

L’accesso a Hanauma è limitato e richiede un piccolo corso che dovrà essere eseguito sul posto: i residenti e i custodi del parco di snorkeling sono infatti molto categorici sull’importanza delle regole da seguire in questo bellissimo angolo di paradiso. Le normative servono per garantire la massima sicurezza delle persone durante le immersioni e, soprattutto, la salvaguardia di un inestimabile patrimonio faunistico. Appena arrivi qui, puoi noleggiare l’attrezzatura da snorkeling.

La spiaggia di sabbia bianca di origine corallina è soffice e incantevole, e le acque sono abbastanza calme da consentire la balneazione anche dei meno esperti. Chi vuole entrare qui deve pagare una piccola quota che vale ogni centesimo delle immersioni che potrà godersi. Basta allontanarsi un po’ dalla riva per raggiungere i coralli. Immergiti tra i crepacci e osserva i pesci nel loro habitat naturale, completamente indifferenti alla tua presenza. L’area è chiusa il martedì.

Spiaggia di Lanikai (Oahu)

La spiaggia di Lanikai, Hawaii

La spiaggia di Lanikai sorge sulla spettacolare isola di Oahu e viene descritta dai giornali di settore e dai turisti che la visitano come una delle spiagge più belle dell’isola e, attenzione, al mondo. Circondata da miglia sconfinate di oceano blu e incontaminato, è difficile guardare la spiaggia di Lanikai senza sentire il desiderio di indossare un costume da bagno, stendere una salvietta e lanciarsi a capofitto tra le onde. Generosi palmizi fanno da riparo a questa bellissima spiaggia dove non vedrai l’ora di lasciare le tue cose per accomodarti in uno degli scenari da cartolina che hai sempre sognato di visitare in vita tua. L’acqua si aggira attorno ai 24-26° C ed è perfetta per lunghe nuotate sotto il solleone.

Lani Kai sta per “oceano paradisiaco”, e il nome non è casuale: vieni per un tuffo indimenticabile nell’oceano Pacifico. Purtroppo, gran parte della sabbia bianca di questo posto è stata erosa dal mare: se stai cercando un posto più organizzato per trascorrere una giornata di mare, potresti volerti recare al Kailua Beach Park.

In ogni caso, ricordati di portare con te la crema solare, un pranzo al sacco e la macchina fotografica. Il panorama qui è così bello che ti sembrerà un peccato allontanarti per mangiare un boccone. L’accesso alla spiaggia è un po’ difficile da trovare, ma seguendo i cartelloni si può attraversare un piccolo vicolo tra due case private per raggiungere questo angolo di paradiso.

Specialmente nel weekend la spiaggia può diventare molto affollata. Ti potresti ritrovare anche nello sfondo delle fotografie di alcuni fotografi professionisti, molti dei quali vengono qui con le loro modelle per scattare foto indimenticabili. A rendere unico lo scenario di Lanikai sono le due isole che appaiono lungo la linea dell’orizzonte: Na Mokulua. Molti appassionati di kayak partono da Lanikai per raggiungere l’isola più a nord, mentre quella a sud è area vietata in quanto zona protetta per uccelli.

Kailua Beach Park (Oahu)

Kailua Beach Park, isole Hawaii

Tra le spiagge più belle e caratteristiche delle Hawaii dobbiamo ricordare anche il Kailua Beach Park, uno dei parchi più belli e più grandi di Oahu. Oltre a vantare una spiaggia spettacolare che si getta a capofitto nelle acque cristalline, Kailua mette a disposizione un bellissimo parco dotato di tavoli da picnic, campi da beach volley, aree barbecue, docce, bagni, alberi ombrosi, bagnini e tantissime opportunità per gli sport acquatici. Puoi praticare surf, kayak, kitesurf e paddle surf. Ma se sei un tipo da ombrellone, troverai comunque pane per i tuoi denti: il sole è meraviglioso e l’acqua calma invita a tuffarsi.

Vieni qui anche con i tuoi bambini, e rilassati tra le tante offerte del parco senza doverti preoccupare dell’organizzazione, di dove mangiare o delle strutture balneari di accoglienza: qui a Kailua troverai tutto quello di cui hai bisogno!

Una volta all’anno, vengono organizzati qui i fuochi artificiali: locali e turisti si radunano nel parco per ammirare la bellezza di questo spettacolo pirotecnico. Kailua è inoltre la dimora di un importante club di canoa, lo sport più importante delle Hawaii. Con il loro design molto simile a quello polinesiano, osservare le canoe che si rincorrono sul pelo dell’acqua è uno spettacolo che devi ammirare almeno una volta nella vita.

Kailua è una striscia di costa che prosegue per oltre 3 chilometri a nord della spiaggia omonima, e un tempo era considerato un campo. Dal 1940 è stato però insignito del titolo di “beach park”. Ogni anno, nel periodo delle vacanze di Natale, la famiglia Obama viene qui per rilassarsi e divertirsi.

Waimea Bay (Oahu)

Waimea Bay, isole Hawaii

C’è così tanto da fare a Waimea Bay che, siamo sicuri, una volta che ci avrai messo piede non vorrai più tornare indietro. Benvenuto nella costa nord di Oahu, su una delle spiagge più famose e amate delle Hawaii. Sei arrivato qui probabilmente attratto dalle grandi onde che, si dice, dominino l’area, e sei nel posto giusto. Waimea è il punto di arrivo di ogni pellegrino surfista che viene sull’isola alla ricerca del cavallone da conquistare. Nelle giornate in cui il vento è giusto, Waimea Bay si popola di tavole da surf e di amanti degli sport acquatici che si lanciano a capofitto nella sfida della loro vita. Nel periodo invernale a Waimea non si nuota: si fa surf. Con onde che possono arrivare a 12 metri di altezza, potrai ammirare surfisti che esplorano i loro limiti in esperienze adrenaliniche e semplicemente indimenticabili.

La prima cosa da fare quando si arriva qui è quella di cercare il grosso masso che troneggia al centro di Waimea. Si tratta di uno scoglio frastagliato, immerso per metà nell’acqua dell’oceano. Basta scalarlo per raggiungerne la sommità e, naturalmente, gettarsi a capofitto in acqua dall’altra parte. Di solito l’acqua è abbastanza profonda per garantire un tuffo, ma è sempre meglio controllare prima per evitare brutte sorprese!

Quando l’acqua è tranquilla e i surfisti osservano dalla riva l’arrivo delle onde, Waimea è la location perfetta per le immersioni. Puoi noleggiare l’attrezzatura necessaria per esplorare i tunnel sottostanti alla roccia di cui abbiamo parlato prima. L’esperienza è relativamente semplice se sei un nuotatore discreto, e richiede una nuotata di non più di 5 secondi dalla costa per poter essere intrapresa. La caverna un po’ spettrale ospita solitamente qualche specie di pesce, e basta spingersi un po’ più avanti per raggiungere la luce dall’altra parte. Se le caverne non fanno per te, l’acqua qui rimane cristallina e trasparente abbastanza da garantirti uno snorkeling inarrivabile. Le grandi rocce sul fondale sono dimora di miriadi di pesci. In particolare, questa è una delle migliori location per ammirare fantastici esemplari di tartaruga delle Hawaii.

Waimea è inoltre dotata di una serie di scogliere da scalare e da cui gettarsi in un tuffo verso le profondità marine. La zona più alta troneggia fino a 6 metri più in alto e offre spettacolari opportunità di tuffo per scatti davvero indimenticabili.

Ma che cos’è una spiaggia senza i suoi food truck? Waimea è diventata famosissima anche per la presenza di piccoli locali dove è possibile gustare pietanze e snack della tradizione hawaiana. Goditi un pad thai, i gamberi all’aglio o il gelato direttamente sulla sabbia.

Spiaggia di Makena (Maui)

La spiaggia di Makena, Hawaii

Scenari mozzafiato, mare blu e una spiaggia dorata dove non vedrai l’ora di stendere l’asciugamano. Benvenuto alla spiaggia di Makena, sull’isola di Maui. I locali la considerano la “grande spiaggia” e, in effetti, è la più grande della zona. Vieni qui per goderti una lingua di costa tra la fitta vegetazione retrostante e l’Oceano Pacifico che non vede l’ora di accoglierti per un tuffo.

L’area è perfetta per una giornata di relax e tintarella, oppure una giornata di nuoto, picnic e tanto divertimento. Makena si trova a sud di Wailea e offre una spiaggia assai meno frequentata delle più celebri Kaanapali e Lahaina. Annidata tra due spettacolari affioramenti vulcanici, l’acqua di Makena è protetta dalle correnti oceaniche e offre riparo e accoglienza a tutti i nuotatori meno esperti che vogliono comunque sperimentare la bellezza dell’Oceano Pacifico. L’acqua è cristallina e trasparente, ma i fondali tendono a essere sostanzialmente privi di vita oceanica: se vuoi fare snorkeling, dovresti forse optare per altre location.

La presenza di bagnini rende l’esperienza balneare sicura anche per i bambini, non troppo piccoli. L’area è vasta e basta camminare un po’ per ritagliarsi un pezzo di costa tutto per sé. Attenzione a camminare scalzi in prossimità degli alberi: alcuni di questi sono dotati di spine che cadono a terra e possono ferire i piedi.

Spiaggia di Ka’anapali (Maui)

La spiaggia di Ka’anapali, Hawaii

Con oltre 3 chilometri di costa immacolata che si getta a capofitto nell’oceano, Ka’anapali è una delle spiagge più amate di sempre. Un tempo, era anche la spiaggia più amata d’America. Adesso la situazione è un po’ diversa, con altre spiagge che attirano l’attenzione dei turisti, ma Ka’anapali è e rimane un punto di riferimento per i viaggi di alto livello e per tutti i turisti che cercano lusso e comodità nei loro giorni in spiaggia.

Ka’anapali è stata dimora del primo resort al mondo. Da lì, il concetto di “resort” si è poi diffuso anche in tutto il resto del mondo. A poca distanza da qui c’è anche il Whalers Village, un delizioso villaggio di negozi dove fare shopping quando il sole è troppo forte o tra un tuffo e l’altro. Se puoi, vieni qui la mattina presto per riuscire ad accaparrarti i posti migliori. Le palme offrono protezione dal sole e riparo dal vento. L’acqua è cristallina e sorvegliata a vista dai bagnini, i quali esporranno delle bandiere rosse nel caso in cui le onde siano troppo alte e sia necessario un divieto di balneazione.

Spiaggia di Mauna Kea (Big Island)

La spiaggia di Mauna Kea, Hawaii

Conosciuta anche come spiaggia di Kauna’oa, Mauna Kea è la spiaggia che fronteggia l’omonimo hotel e offre ai turisti una lingua di sabbia bianchissima considerata tra le più belle delle Hawaii. Si può tranquillamente affermare che Mauna Kea sia una delle poche spiagge adatte a tutta la famiglia delle Hawaii, perfetta per il suo comodo accesso a strutture balneari attrezzate, l’ampia spiaggia e le acque calme e cristalline. Solo d’inverno le onde tendono ad alzarsi ed è meglio fare attenzione alle forti correnti oceaniche che possono colpire la zona.

Se sei appassionato di snorkeling, ti consigliamo di immergerti nella zona sud della costa, dove le rocce offrono riparo ad alcune specie interessanti. Nel caso in cui tu possa rimanere anche di sera, sappi che dopo una certa ora le luci degli alberghi attraggono il plankton, che a sua volta porta con sé le mante. Potrai dunque osservarle nel loro habitat naturale mentre si nutrono!

L’area è dotata di ristoranti dove gustare primizie dell’oceano e ottimi drink, ma attenzione. I prezzi tendono ad essere un po’ alti.

Spiaggia di Makalawena (Big Island)

La spiaggia di Makalawena, Hawaii

La spiaggia più difficile da raggiungere – e forse la più bella – delle Hawaii si chiama proprio Makalawena. Pur non essendo accessibile via strada, Makalawena vale ogni istante della camminata che serve per raggiungerla. Spiaggia bianchissima, oceano trasparente e invitante e poca gente – una particolarità davvero irresistibile nell’assembramento che ogni tanto si può trovare alle Hawaii.

Quando le acque sono calme, fare il bagno qui è un autentico piacere. Ti sembrerà di avere l’isola tutta per te, e non sarai troppo distante dalla verità! I terreni dietro a Makalawena sono privati e non accessibili. Quando ti immergi qui, fai attenzione alle rocce sott’acqua – particolarità che rende comunque l’area ideale per gli appassionati di snorkeling.

Makalawena è una zona frequentata quasi esclusivamente dai locali che, tuttavia, negli ultimi tempi sta riscuotendo sempre più successo anche tra i turisti che scoprono della sua esistenza dalle riviste di settore. Quando vieni qui, porta rispetto per le regole del posto e ricordati di raccogliere la spazzatura. Nel caso in cui dovessi avvistare una tartaruga di mare, non toccarla e rimani a una distanza di almeno 6 metri da lei per non turbarla.

È in posti come questo che dovrai tirare fuori tutto il tuo spirito Aloha: la parola non indica infatti solo un semplice saluto, ma affonda le sue radici nella pace, nell’amore e nella compassione che ogni essere umano dovrebbe mostrare per i suoi simili e la bellezza della natura locale.

Spiaggia di Anini (Kauai)

La spiaggia di Anini, Hawaii

Pur non avendo bagnini appostati in zona, la meravigliosa spiaggia di Anini è considerata una delle più sicure delle Hawaii, specialmente nei mesi estivi. Essendo dotata di una immensa barriera corallina, l’area è protetta dalle correnti oceaniche forti e offre uno splendido angolo di paradiso dove le acque cristalline ti invitano a tuffarti senza nascondere insidie e pericoli.

Vieni qui per lasciare il tuo asciugamano nella sabbia bianca e gettati in lunghe passeggiate, attività di snorkeling, picnic o, con il giusto vento, un po’ di sano windsurf. Anini è famosa anche per essere un noto luogo di campeggio. Le piante offrono ombra e ristoro ai turisti.

Spiagge di Maui

Le spiagge più belle di Maui, Hawaii

Hai mai sognato di immergerti in un paesaggio da cartolina? Se sei arrivato a Maui, nelle Hawaii, probabilmente stai pregustando l’elenco delle spiagge più belle da vivere qui, dove troverai coste per tutti i gusti e tutte le necessità.

Tra le spiagge più belle di Maui, dobbiamo certamente ricordare il Makena Beach State Park, Ka’anapali Beach, Baldwin Beach Park, Wai’anapanapa State Park, Honolua Bay, Palauea, Kapalua, Hamoa, Olowalu, Ho’okipa Beach Park, Oneuli, Kamaole, Charley Young Beach e La Perouse Bay. Ognuna di esse offre spettacolari viste sull’Oceano Pacifico, avvistamenti di animali straordinari (anche i delfini) e tantissime altre opportunità di relax e comfort.

Spiagge di O’ahu

Le spiagge più belle di O’ahu, Hawaii

Con oltre 200 chilometri di costa, O’ahu è una spettacolare isola delle Hawaii circondata da spiagge mozzafiato lambite dall’Oceano Pacifico. A impreziosire il paesaggio c’è la fitta vegetazione pluviale che tocca quasi l’acqua e offre un paesaggio irresistibile. Vieni a O’ahu e goditi alcune delle spiagge più belle del mondo. Ti ricordiamo per esempio Lanikai, Waikiki, Sunset Beach, Kailua Beach, Waimea Bay, Kahana Bay Beach Park, Malaekahana Beach, Sandy Beach, Pokai Beach, Ala Moana Beach Park, Makapuu Beach Park, Bellows Field Beach Park, Makaha Beach Park, Diamond Head Beach Park e Nanakuli Beach Park.

Ognuna di queste location offre esperienze indimenticabili per vivere le Hawaii al meglio senza rinunciare a niente: tintarella, nuoto, surf, snorkeling e, naturalmente, lo spirito di aloha!

Spiagge di Kaua’i

Le spiagge più belle di Kaua’i, Hawaii

Conosciuta anche come Kauai, quest’isola è probabilmente la più antica di tutta l’arcipelago. Tutti la conoscono anche come l’isola giardino, con splendide montagne e macchie di vegetazione straordinarie. Con la sua affascinante storia geologica, Kaua’i è la destinazione perfetta per tutti coloro che vogliono vedere le Hawaii e assaporarne le origini.

Tra le spiagge più belle, ti consigliamo di visitare Hanalei Bay, Kee Beach, Tunnels Beach, Baby Beach, Anahola Beach, Haena Beach, Lydgate Beach, Kealia Beach, Kekaha, Poipu, Shipwreck Beach, Anini, Polihale e Salt Pond Beach. Vieni a fare snorkeling, surf o semplicemente rilassati sul tuo asciugamano e goditi il sole fantastico e la brezza irresistibile.

Spiagge di Honolulu

Le spiagge di Honolulu, Hawaii

La capitale delle Hawaii, Honolulu, offre ai turisti uno spettacolare centro di vita dove accomodarsi al sole e gettarsi per un tuffo nell’Oceano Pacifico. Honolulu sorge sull’isola di Oahu, e a meno di 30 minuti di distanza dal centro i turisti possono godersi la favoleggiata vita da spiaggia dell’arcipelago.

Stendi l’asciugamano in una delle moltissime spiagge del posto, come ad esempio Kailua, Magic Island, Waialae Beach, Kahanamoku Beach, Hanauma Bay, Ko Olina, Sans Souci Beach o Pu’uloa. Acque meravigliose, surf da paura e tanto, tanto sole!

Parti per le Hawaii con Costa Crociere

Parti oggi stesso per le Hawaii con Costa Crociere. Metti in valigia la crema solare, un costume da bagno e immergiti nelle acque di Waikiki sorseggiando una piña colada fredda. Lasciati guidare dal nostro itinerario e immergiti a capofitto nella spettacolare atmosfera delle Hawaii, dove lo spirito di Aloha ti attende, pronto a cambiare per sempre la tua vita con il suo travolgente messaggio spirituale. Che aspetti?

Logo Costa Crociere