*Italia dei borghi. Castelluccio inferiore.”
Segnalazioni dr.a Paola Antonaccio
.
Castelluccio Inferiore è un comune italiano di 2 021 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. È un centro dell’Appennino lucano meridionale, compreso nel parco nazionale del Pollino. Fino al 1813 costituiva un unico comune con Castelluccio Superiore.
Parte importante del patrimonio culturale della Basilicata
Una festa da vivere per la sua particolarieta’ folk enogastronomica è La Festa della Pricicchia (“spillatura” botti 7 Dicembre) di Castelluccio Inferiore ritorna con la tradizionale apertura delle cantine nel centro storico del paese.
La Festa della Pricicchia di Castelluccio Inferiore ritorna con la tradizionale apertura delle cantine nel centro storico del paese. Potrete assaggiare il vino nuovo e tanti piatti tipici del borgo e del Parco.
Al visitatore vengono proposti anche itinerari culturali:
“Vino in versi”, lettura e musica di brani e scritti a tema , proposti in un angolo del centro debitamente allestito come un caffè letterario.

“Fratello andate, la vostra botte non è più vuota”, percorso letterario illustrato sul miracolo di San Francesco di Paola a Castelluccio Inferioreproiezione del cortometraggio “Francesco di Paola e il miracolo del vino a Castelluccio

Vino e allegria lucana
Castelluccio Inferiore è un caratteristico borgo medievale inserito nel Parco Nazionale del Pollino. Una località turistica situata in Basilicata in provincia di Potenza che fino al 1813 costituiva un unico comune con Castelluccio Superiore e da cui si è separato acquistando autonomia amministrativa.
Un centro che gode delle bellezze del suo territorio, della valle del Mercure e dei suggestivi angoli verdi di boschi e riserve naturali che consentono di intraprendere interessanti escursioni. La sua posizione geografica, il suo centro storico tipicamente medievale ricco di interessanti palazzi storici e di affascinanti vicoli, offrono l’opportunità di godere di un rilassante soggiorno grazie alla presenza di diversi agriturismi e strutture turistiche.
Visitare Castelluccio Inferiore vuol dire anche immergersi nei sapori della cucina lucana e gustare le tante prelibatezze che il territorio può offrire. Pasta fatta in casa, salumi, formaggi, carne alla brace e invitanti e tradizionali dolci. Piac oferi della tavola, momenti di convivialità accompagnati dal gusto e dal profumo del vino.
Un territorio a vocazione vinicola, patria del vino Aglianico del Volture Doc. Un vino di colore rosso rubino, ben strutturato, dal sapore corposo e con un profumo gradevolmente fruttato che diventa più intenso e speziato durante l’invecchiamento. Un vino che si abbina a perfezione con la carne e la cacciagione locale e con i formaggi saporiti e stagionati come il caciocavallo lucano.
In Basilicata l’apertura delle botti e la prova del vino nuovo avviene tradizionalmente durante la festa dell’Immacolata. Castelluccio Inferiore omaggia la tradizione ed esalta i sapori del territorio organizzando la Festa della Pricicchia, meglio conosciuta come A Pricicch’. Il termine deriva u’ pricicchij che rappresenta il rubinetto in legno delle botti che viene utilizzato per far uscire il vino.
Un’allegra festa del vino novello, un tour enogastronomico che si dirama per le vie del centro dove è possibile gustare cibo e vino locale. Una caratteristica festa popolare, le cui tradizioni affondano in epoche passate, per omaggiare la spillatura del vino. Castelluccio Inferiore apre le porte ai tanti visitatori che vogliono degustare l’ottimo vino novello locale e approfittare delle giornate di festa per passare un allegro soggiorno visitando il territorio e il Parco Nazionale del Pollino
Comune di Castelluccio inferiore largo Marconi 1 Telefono 0973 663994
per