81 visite totali

 

Inaugurata oggi  A PALERMO ‘BarConi’ gelateria sociale e bar di Moltivolti

 

Di Tiziana Gulotta consigliera Cist Fijet Italia  www.vipjetbonelli.com

 

Una gelateria sociale gestita da giovani migranti provenienti dall’Africa centrale e dal Maghreb,  è stata inaugurata oggi a Palermo, in piazza Mediterraneo, un luogo strappato all’incuria e a più riprese ‘adottato’ dalla comunità del quartiere, nel cuore del rione Ballarò. Il bar gelateria ‘BarConi’ è l’ultima sfida messa in campo da Moltivolti, una impresa sociale che nel centro storico ha già aperto l’omonimo ristorante ed altre attività come Altrove (un cocktail bar in via discesa dei Giudici) e Sopra (BnB con terrazza a Ballarò) e adesso si aggiunge questo nuovo spazio di rigenerazione urbana e sociale.

Una scommessa non facile – si legge in una nota stampa diffusa da Moltivolti – a partire già dal nome che in pieno stile Moltivolti punta a risemantizzare un elemento di negatività per caricarlo di valenze positive. il progetto è finalizzato ad offrire una risposta e un sostegno concreto a tanti giovani migranti, ricattati da norme e decreti sempre più stringenti che guardano al contratto di lavoro come unico strumento per vivere in un paese diverso da quello di provenienza, e delineare inoltre modelli di impresa e sviluppo più sostenibili e che tengano in considerazione prospettive di lavoro più eque, più solidali e più giuste.

I giovani migranti saranno coinvolti in un percorso di empowerment, formazione e apprendistato che li porterà gradualmente a gestire in autonomia la gelateria: dalla produzione alla vendita.

In una prima fase del progetto, il maestro Antonio Cappadonia,  uno dei più noti maestri gelatieri in Italia, vincitore di innumerevoli premi e riconoscimenti,  fornirà il prodotto finale e le competenze per la vendita e la creazione del gelato al personale di Barconi.

In occasione dell’apertura è stato lanciato un nuovo gusto di gelato chiamato appunto moltivolti a base di burro di arachidi leggermente salato con una variegatura di riso soffiato con zucchero di canna integrale e arricchito dal profumo delle zeste di limone. “Questo gusto si ispira al nostro ristorante -racconta Antonio Campo, chef di Moltivolti – abbiamo scelto il burro di arachidi perché è un condimento molto amato dalla comunità di Ballarò, oltre che un ingrediente fondamentale per la preparazione di tante ricette africane. Abbiamo aggiunto Il riso – prosegue Campo – perché è un cereale che accomuna tutte le culture alimentari del mondo, mentre il limone ci riporta ai profumi della nostra terra: il Mediterraneo.”

BarConi è realizzato grazie al sostegno della Fred Foundation con sede in Olanda e dalla Fondazione Svizzera Haiku Lugano, che si avvale del supporto tecnico di Antonio Cappadonia.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »