230 visite totali

L’italiano Lucca Comics & Games, che è il più grande incontro europeo di cultura pop e cosplay, è tornato in piena oscillazione post-pandemia con una serie di anteprime e talenti di alto livello pronti a coinvolgere migliaia di fan nella città medievale toscana.
L’evento immersivo dal 28 ottobre al 1 novembre, dedicato al fandom e all’intero universo dei fumetti – inclusi film, TV e musica – sta guadagnando sempre più terreno con studi e streamer. Tanto che Netflix ha scelto Lucca per lanciare la serie “Wednesday” di Tim Burton, con Jenna Ortega nei panni dell’icona femminista gotica Wednesday Addams. Il primo episodio dell’attesissimo show avrà la sua proiezione europea per i fan il 31 ottobre nella gemma rinascimentale con Burton al seguito.
Nella serie, Wednesday frequenta la Nevermore Academy, dove tenta di padroneggiare le sue nuove abilità psichiche e risolvere un mistero di omicidio collegato al passato della famiglia Addams.
Lucca Comics – che attira regolarmente più di 200.000 fan che acquistano biglietti ed è considerata seconda per dimensioni a livello globale solo alla convention del Comiket di Tokyo – non avrà restrizioni specifiche per la pandemia quest’anno. Tuttavia, il capo dell’evento Emanuele Vietina, ha “deciso di autolimitarsi”, dice, fissando un limite di 75.000 biglietti al giorno, che è meno rispetto al 2019, per evitare che i partecipanti si sentano troppo vicini per il comfort mentre il coronavirus continua a circolare.
“Vogliamo mettere l’esperienza di essere a Lucca al centro di tutto”, dice Vietina, che si vanta che questo incontro geek unico è “più di un [semplice] festival” dato che l’ambientazione, la scaletta e l’atmosfera generale lo rendono un “grande evento rituale”.
Il tema a Lucca quest’anno è “speranza”, riflesso nel poster di Lucca disegnato dall’artista canadese Ted Nasmith, noto per le sue illustrazioni delle opere di J.R.R Tolkien, tra cui “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”. È ispirato a Yavanna, che rappresenta il “guaritore della natura” nell’universo di Tolkien.
Un altro streamer, oltre a Netflix, con una forte presenza a Lucca quest’anno è Disney +, che sta portando le star di “Andor” Denise Gough e Kyle Soller per collegare la loro serie, esplorando una nuova prospettiva della galassia di Star Wars. E i membri del cast di “Willow” Amar Chadha-Patel, Erin Kellyman ed Ellie Bamber saranno a disposizione il 1 ° novembre per presentare filmati esclusivi al pubblico di Lucca della loro prossima serie fantasy epica che funge da sequel del film diretto da Ron Howard del 1988, che debutterà su Disney + il 30 novembre.
La miriade di altri eventi di Lucca comprende una celebrazione del 50° anniversario dell’iconico produttore di console per videogiochi Atari con il fondatore dell’azienda Nolan Bushnell a disposizione e un concerto sinfonico dal vivo intitolato “The Witcher 3: Wild Hunt – Music from the Continent” diretto dal compositore-direttore d’orchestra di origine irlandese Eímear Noone, che ha fatto la storia nel 2020 come prima donna a guidare l’orchestra degli Academy Awards. È ampiamente considerata la principale compositrice e direttrice d’orchestra al mondo di colonne sonore di videogiochi, tra cui “World of Warcraft”.
awokh2
ua8iyc47