TURISMO INTERNAZIONALE: Egitto tra storia e cultura di Mario La Delfa

 129 visite totali

Un articolo di Mario La Delfa  socio del Centro Internazionale della Stampa Turistica media magazine www.vipjetbonelli.com 

Ho partecipato al 62* Congresso Internazionale della FIJET , tenutosi al Cairo dal 08/10 al 15/10/2022.


Per me è stata la seconda volta visitare questo meraviglioso paese pieno di storia e di misteri . Durante il congresso é stato riconfermato il presidente uscente Dottor Tijani Haddad .

Nota particolare il supporto dato in loco dalla segretaria generale della Fijet Marijana Rebic

La Delegazione Italiana del Centro Internazionale della Stampa Turistica si è distinta per socialità ed eleganza.

Nella foto il Dr. Mario La  Delfa e Signora Rossella Spoto

Erano presenti le massime autorità del giornalismo del turismo internazionale . Durante questo viaggio ho rivisto tutti i siti archeologici ammirati la prima volta.Visitare l’ Egitto secondo me non stanca mai , anzi ti affascina ancora di più , perché gli scavi effettuati dagli archeologici portano alla luce tantissimi nuovi reperti . Ho avuto modo di visitare sia la zona archeologica sia quella della viita quotidiana . A mio dire in quella archeologica ti immergi nell’Egitto dei Faraoni fatto di templi , di Statue di oggetti di uso comune che questo fantastico popolo usava. Una delle 7 meraviglie del mondo sono le tre piramidi a Giza . La scienza a questi ritrovamenti ha dato diverse risposte, si diceva che erano delle opere eseguite da extraterrestri . Durante diversi scavi si sono resi conto che tutto quello che avevano portato in superficie era frutto solo di un popolo straordinario , che con i mezzi di allora sono riusciti a costruire opere fantastiche , e che fino ad oggi gli Egittologi ancora non sanno spiegare.

Un, altra meraviglia é la Valle dei Re .

Qui sono state scoperte le tombe di Faraoni famosi che oggi fanno la storia uno fra tutti 

la tomba di tutankhamon scoperta nel 1922 , il faraone morto giovane di cui ancora non si conosce la causa . La tomba è famosa perché é stata trovata integra e all’interno c’erano tantissimi oggetti preziosissimi , collane , bracciali anelli , visibili oggi al Museo Egizio del Cairo ed in altri musei , il più noto é quello di Torino .

Tra tutte spicca la meravigliosa maschera tutta in oro dal peso di circa 10 Kg . Un altro sito archeologico è quello della Sfinge , figura mitologica dal corpo di leone e la testa umana. Che dire poi della valle delle Regine dove di trova il Tempio funerario di
Hatshepsut

prima donna Regina Faraona .Questo tempio é il luogo dove il 16 Novembre del 1997 avvenne il massacro di 62 persone maggiormente turisti ad opera di estremisti islamici . Il tempio di Karnak iniziato dal Faraone Seti I e completato da Ramses II .

 Il tempio era dedicato a tre divinità protettrici della città di Tebe oggi Luxor .Un altra opera é la Diga di Assuan da cui è generato il lago Nasser , il più grande bacino d’acqua voluto dallo stesso Nasser per sopperire alla siccità del paese. Molto fascino mi ha suscitato andando in giro per le strade del Cairo la visita di un grande mercato pieno di luci , di odori e di
tradizione del paese . Che dire poi dell’incantevole paesaggi visti durante la navigazione , quei bei tramonti , non si trovano parole per descriverli.

 

 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »