TURISMO INTERNAZIONALE VIAGGIO IN EGITTO: FRA STORIA E CAOS di Giuseppe Gagliano

 137 visite totali

VIAGGIO IN EGITTO : FRA STORIA E CAOS

del    dr, Giuseppe Gagliano Consigliere Centro Internazionale Stampa Turistica media http://www.viojetbonelli.com

Era da molto tempo che desideravo andare in Egitto
per confrontarmi con quelle nozioni apprese a
scuola e la realta’, invece , dei fatti.
E’ comunque assodato che la principale fonte di
guadagno dell’ Egitto e’ dato dal turismo:
Il turismo in Egitto risulta essere una delle
parti più importanti dell’economia nazionale.


La rivoluzione egiziana del 2011, che ha
incluso attacchi ai giornalisti stranieri, al
Cairo in piazza Tahrir (Piazza della
Liberazione), insieme con la serie delle
proteste del biennio 2012-13, hanno
influenzato negativamente il turismo. Il nuovo
regime ha lavorato duramente per creare
stabilità e i resort lungo il Mar Rosso, in
particolare, hanno avuto un crescente
numero di presenze turistiche.
Principali attrazioni :
Le principali mete turistiche includono i
monumenti millenari presenti nella Valle del
Nilo; tra questi i principali comprendono le
Piramidi nella necropoli di Giza e la
grande Sfinge di Giza, i templi di Abu
Simbel a sud di Assuan, il complesso
templare di Karnak e la Valle dei Re vicino
a Luxor. Attrazioni al Cairo sono il Museo del
Cairo e la moschea di Muhammad Ali Pasha.
La costa della penisola del Sinai ha località
balneari molto frequentate[14]
.
• Giza, 20 km a sud ovest del Cairo, ha
diversi resti risalenti al XXVI secolo a.C.,
come templi e monumenti dei faraoni tra
cui la Grande Sfinge di Giza e le tre
maggiori piramidi, tra cui la piramide di
Cheope.
• Saqqara, 30 km a sud del Cairo è un
vasto territorio antico di sepoltura che
serviva come necropoli della capitale
egizia antica di Menfi (Egitto). È dotata
di numerose piramidi, tra cui la più
antica piramide a gradoni ancora in
piedi al mondo, così come un certo
numero di mastabe.
• Luxor, a circa 500 km a sud del Cairo, è il
sito dell’antica città di Tebe (Egitto). Esso
comprende le rovine del complesso
templare di Karnak e Luxor antica, che si
distinguono all’interno della città
moderna. Sul lato opposto del
fiume Nilo si trovano i monumenti, i templi
e le tombe della necropoli posta ad ovest,
che includono la Valle dei Re e la Valle
delle Regine.
La civiltà dell’antico Egitto ha lasciato
numerosi monumenti e templi che sono
diventati attrazioni per i visitatori dei nostri
giorni. Questi includono, tra quelli di maggior
rilevanza:
• Piramidi: ci sono più di 70 piramidi
lungo il corso del fiume Nilo, con le tre
piramidi di Giza tra le più note. La
Sfinge, una grande statua dal corpo di
leone, si trova accanto alle tre piramidi
della necropoli di Giza. Le piramidi sono
state costruite più di 4.000 anni fa,
durante i regni dei
faraoni Cheope, Chefren e Micerino.
Questi tre corpi dei sovrani sono stati
sepolti all’interno delle piramidi. La
piramide di Cheope è la più grande ed
arriva a 145 metri di altezza, e ci si
riferisce ad essa come alla “Grande
Piramide”.
La piramide a gradoni di Djoser/Sekhemkhet.
• Complesso di Saqqara: Le vaste
necropoli di Saqqara tra cui Menfi
(Egitto) si trova a 24 chilometri a sud del
centro de Il Cairo. Menfi è stata fondata
nel 3000 a.C. circa da Menes, il primo
faraone documentato storicamente,
insieme ad altre 11 piramidi. Menfi è
stata la capitale amministrativa
dell’antico Egitto. Saqqara comprende il
complesso funerario di Zoser, la tomba
di Mereruka e il Serapeo, una grande
struttura che ospita una collezione di
calcare di tori Api mummificati in bare
di granito gigantesche da vari re,
come Teti (faraone).
L’ingresso alla tomba di Tutankhamon nella
Valle dei Re.
• Valle dei Re a Tebe (Egitto): a causa dei
continui furti dalle tombe all’interno di
piramidi, 26 faraoni della XVIII-XX
dinastia tra cui Tutankhamon, Ramses
II il Grande e Thutmosi III avevano
predisposto le proprie tombe scavate
direttamente nella roccia della Valle dei
Re. Ci sono ulteriori tombe nella Valle
delle Regine.

• Abu Simbel, circa 850 km a sud del Cairo
(vicino al confine col Sudan) è un sito
archeologico costituito da due enormi
templi di roccia originariamente scavati
sulla montagna durante il regno del
faraone Ramses II (XIII secolo a.C.). Il
complesso è stato trasferito nella sua
interezza nel 1960 per evitare di essere
sommerso durante la creazione del lago
Nasser che doveva ospitare una
grande diga. Ora sono situati su una
collina artificiale fatta da una struttura alta
a cupola sopra il serbatoio di Aswan High
Dam (vedi diga di Assuan).
Un’ altra attrattiva per l’ Egitto sono la famose
crociere lungo il Nilo : Crociere sono offerte
lungo tutto il corso del Nilo, che vanno da
brevi escursioni tra Luxor e Assuan a
crociere più lunghe che includono la città
settentrionale di Dendera.
Molte crociere vengono svolte a bordo di una
nave più grande che funziona come un
albergo galleggiante. Altri viaggi sul Nilo
possono essere eseguiti su una feluca, una
barca a vela tradizionale, in cui i percorsi
durante la notte possono richiedere ai
passeggeri a dormire all’aria aperta sul ponte.
Tra ottobre e metà aprile le temperature
diurne sono più fresche e le chiuse del Nilo
sono aperte; fino a metà aprile le chiuse sul
fiume servono per gestire i livelli dell’acqua,
richiedendo ai passeggeri di scendere su un
lato della chiusa e trasferirsi ad un’altra barca
sull’altro lato.
Comunque quello che colpisce il turista e’
il grande Caos di una citta’ con circa
22.000.000 di abitanti, citta’ frenetica e
molto disordinata , con un modo di vivere
tutto loro.
Credo che la poverta’ sia al 65% degli
abitanti. Ma allora, perche’ andare in
Egitto ? O meglio ,perche’ il Cairo?

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »