68 visite totali
Diffusione
Dr. Martino Bonelli Direttore giovani Giornalisti del Centro Internazionale della stampa turistica media influencer magazine quality of life www.vipjetbonelli.com
mail itpevents@bonelliconsulting.com
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha dato il via libera al trasferimento di 100 milioni di euro al Fondo Nazionale del Turismo. A renderlo noto la ministra del Turismo
Daniela Santanchè, che in una nota ha espresso “soddisfazione per l’approvazione della delibera da parte del Cipess”.
L’iniezione di risorse arriva mentre volge verso il termine il lungo iter di approvazione della legge di Bilancio, al cui interno l’Esecutivo ha inserito due nuovi fondi per il comparto turistico. Si tratta, riporta Skytg24, di interventi finalizzati alla valorizzazione dei piccoli comuni e alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile.
Nuove risorse in arrivo
Il primo è il Fondo per i piccoli comuni, che figura all’articolo 105 della Manovra. La misura ha l’obiettivo valorizzare turisticamente i centri urbani della Penisola con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti, attraverso una dotazione di 10 milioni di euro per il 2023 e una di 12 milioni per il 2024 e il 2025.
L’articolo successivo è dedicato invece al Fondo per il turismo sostenibile, che prevede lo stanziamento di 5 milioni per il 2023, 10 milioni per il 2024 e altri 10 milioni per il 2025 per lo sviluppo di pratiche sostenibili. Obiettivo di queste risorse è il potenziamento degli interventi volti alla promozione dell’ecoturismo, da una parte, e, dall’altra lo sviluppo di soluzioni che possano minimizzare l’impatto ambientale dei flussi turistici e generare nuove fonti di reddito.
Nel provvedimento dovrebbero rientrare, inoltre, un Fondo per l’ammodernamento per gli impianti di risalita – con una dotazione di 30 milioni per il 2023, 50 milioni per il 2024, 70 milioni per il 2025 e 50 per il 2026 – e un Fondo per l’offerta professionale nel turismo, che parte da 5 milioni per l’anno 2023 per salire a 8 milioni sia per il 2024 che per il 2025. Interventi questi ultimi annunciati recentemente dalla titolare del MiTur
Telefono e posta elettronica
Capo di gabinetto: Cons. Erika Guerri
Vice-capo di gabinetto: Avv. Emanuela TripiE-mail: segreteria.capogabinetto@ministeroturismo.gov.it
PEC: ufficiogabinetto@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179010
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Ufficio Legislativo
Capo Ufficio Legislativo: Cons. Alessandro Verrico
PEC: ufficiolegislativo@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179099
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Segreteria del Ministro del Turismo
Capo Segreteria del Ministro: Andrea Azzolin
E-mail: segreteriaministro@ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179170
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Portavoce del ministro:
E-mail: ufficiostampa@ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179 023/024/025/026
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Consigliere Diplomatico: Cons. Simone Landini
E-mail: consiglierediplomatico@ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179053
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Ufficio Stampa
Capo Ufficio Stampa: Dott.ssa Silvia Strada
E-mail: silvia.strada@ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06170179170
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Segretariato generale
Segretario Generale: Dott. Lorenzo Quinzi
E-mail: segretariatogenerale@ministeroturismo.gov.it
PEC: segretariatogenerale@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06. 1701790 64 / 06. 1701790 82
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Direzione Generale degli Affari generali e delle Risorse umane
Direttore: Dott. Gianluca Laganà
E-mail: segreteriadirettore.agru@ministeroturismo.gov.it
PEC: dg.agru@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179 058
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Direzione Generale della Programmazione e delle Politiche per il turismo
Direttore: Dott. Francesco Felici
E-mail: dg2.programmazionestrategica@ministeroturismo.gov.it
PEC: dir.programmazione@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.170179059
Indirizzo: Via di Villa Ada, 55 – Roma
Direzione Generale della Valorizzazione e della Promozione turistica
Direttore: Dott. Francesco Paolo Schiavo
E-mail: segreteriadirettore.dvpt@ministeroturismo.gov.it
PEC: dir.promozione@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06.4971 551 / 06.4971 552
Indirizzo: Via Marghera, 2 – Roma
Unità di Missione per il PNRR
Responsabile dell’Unità di Missione per il PNRR: Avv. Stefano Mantella
E-mail: udm.pnrr@ministeroturismo.gov.it
PEC: unitadimissione.pnrr@pec.ministeroturismo.gov.it
Telefono: 06 170179 054