ENOGASTRONOMIA Oggetto: Eccellenze locali Puglia Macelleria Allegrini – Ceglie Messapica. di Franco Di Bartolomeo

Loading

di Francesco Di Bartolomeo  consigliere Centro internzaionale Stampa Turistica 
Diffusione  audience  influencer magazine quality of life 550.000 in progress visitatori fascia economica elevata  in piattaforma mediatica con
# 5.000 Fullowers Facebook facebook.com/antonio.bonelli.319/
#A centri stampa nazion confederate FIJET
#Chat  Global VipPresClub 
Oggetto: Eccellenze locali Puglia Macelleria Allegrini – Ceglie Messapica
In una piacevole vigilia di Pasqua su indicazioni preziose e, dopo aver zig-zagato tra sensi unici e vicoli per il centro storico, arriviamo finalmente alla meta.
Un capannello di persone in tranquilla  attesa per ritirare un prezioso fardello: la carne della Macelleria Allegrini famosa in tutta l’ area.
A giudicare dal quantitativo medio di carne acquistata ( 10/12 Kgs cadauno) si ha l’ impressione di trovarsi difronte al maggior contribuente del Paese di Ceglie Messapica, antichissimo e piacevole borgo pugliese che merita una tappa se diretti verso il Salento.
Qui la gente emana cortesia e fierezza, gentilezza e voglia di accogliere il turista.

Il Sig Allegrini curato e distinto padrone di casa ti accoglie sorridente e impeccabile nella sua sobria eleganza. Sorridente e sicuro.
Il bancone è ricco di prelibatezze da gustare prima con gli occhi: bombette di carne (prelibatezze uniche ed esclusive) famose e assolutamente  raccomandate Un must obbligato.
Le costate che fanno a gara tra le migliori toscane, marchigiane e piemontesi ma, nella loro genuinità e dopo averle gustate, ci conquistano … persino il pezzo di  diaframma ( raro e gustosissima chicca per la brace )  che il Sig Allegrini ci allestisce sul momento.
Carne rigorosamente locale e podolica: qualcosa che sicuramente vale un viaggio e un ritorno
Grazie Signor e Signora Allegrini la vostra carne è un vero biglietto da vista ed una vera ovazione al gusto e alla genuinità. Ma la vostra Allegria da Allegrini è il valore aggiunto.
Ritorniamo con il nostro bottino al Trullo Sant’ Anna della Fontana … piacevolmente sorpresi e orgogliosi di aver ascoltato il proprietario Sig Geronimo.
A presto … sicuramente sulla brace …Franco Di Bartolomeo
Cist Fijet
Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »