WELLNESS RESIDENCES. RESIDENZA VEIO. Promo VipjetBonelli

Loading

La Dr.a Alessandra Bernardini  direttrice generale de Anni Azzurri Parco di Veio “Alla Residenza Anni Azzurri Parco di Veio accogliamo persone anziane che si trovino in una condizione di forte riduzione della propria autonomia per patologie cronico-degenerative, persone affette da patologie psicogeriatriche (quali la demenza senile) con rilevanti disturbi cognitivi e/o del comportamento, persone che non necessitano di assistenza ospedaliera ma che sono a rischio di riacutizzazione e necessitano di un monitoraggio delle condizioni cliniche e dei parametri vitali. Vengono anche assistite persone adulte colpite da handicap di natura fisica, psichica e sensoriale e che si trovino per tanto in condizione di non autosufficienza”.

Struttura
Siamo a Roma, a pochi minuti dal centro, ma sembra di essere in campagna, lontani dal rumore del traffico e dallo smog.
La nostra residenza si trova all’interno del Parco di Veio (Roma Nord, Giustiniana), in una zona verde e tranquilla, e si contraddistingue per l’ottima offerta alberghiera, coniugata all’eccellente qualità dell’assistenza medica, infermieristica e fisioterapica. La residenza è anche predisposta per monitoraggi in telemedicina ed offre un servizio di assistenza tutelare.

Sono 118 i posti letto suddivisi in due edifici tra loro collegati, organizzati in nuclei da 20 posti letto. Tutte le camere sono dotate di bagno privato, predisposizione TV e telefono. Sono presenti due camere singole dotate di terrazzo privato. Ogni posto letto ha inoltre installato un sistema di chiamata collegato alla rete cordless interna per la massima reperibilità del personale di assistenza.

I piani sono di colore diverso per facilitare l’orientamento dell’ospite, pavimentazione in materiali speciali per attutire i rumori. Per rendere più agevole e sicura la deambulazione sono presenti corrimano in tutti i corridoi.

Gli spazi comuni per la socializzazione e l’intrattenimento sono ampi e gradevoli.
Vi sono inoltre una sala per attività occupazionali e per l’hobbistica individuale, una sala polivalente attrezzata con apparecchiature multimediali per la fruizione di spettacoli cinematografici, e una grande palestra per la fisiokinesiterapia, dotata di tutte le attrezzature necessarie allo svolgimento dell’attività di riabilitazione geriatrica. Sono inoltre presenti una sala parrucchiere ed estetica, un ambulatorio podologico.

Completano la struttura i giardini e un comodo parcheggio. L’attenzione al rispetto ambientale è marcata dalla presenza di pannelli solari per la produzione di acqua sanitaria.

Attività
Lo scopo della riabilitazione geriatrica è rappresentato dal riadattamento dell’individuo secondo una connotazione ed un significato differenti rispetto all’adulto. Nell’anziano, infatti, il riadattamento è limitato nei suoi obiettivi, in quanto è funzionale e sociali e mai professionale, e nel tempo, giacché è da considerarsi, a causa dell’invecchiamento, uno sforzo di adattamento continuo e progressivo. Obiettivo della riabilitazione geriatrica è salvaguardare l’autosufficienza e, ove il danno si è già prodotto, promuovere il recupero dell’autonomia fisica del paziente. Altra attività importante è quella dell’ animazione, il cui compito non è quello di diminuire la malattia ma di aumentare il benessere. Da indagini effettuate emerge un fatto molto importante: per gli anziani, sono più consistenti i bisogni immateriali, di tipo relazionale, che, come ci si potrebbe aspettare, i bisogni materiali. Il riscontro di questa esigenza è spesso causa di una difficoltà profonda a dare risposte valide anche nel caso di anziani non autosufficienti, invece, sarà sempre possibile ridare anche solo un minimo di dignità, e sottolineare la condizione di “persona”.

Servizi
Ogni ospite è seguito da un’équipe multiprofessionale, secondo un Piano di Assistenza Individuale (PAI), perché ogni persona è diversa dall’altra e sono differenti anche i suoi bisogni e le modalità di approccio alle terapie.
Il Piano, elaborato anche in collaborazione con i familiari, è sempre dinamico e adattabile a nuove necessità e a variazioni di contesto.

Servizi:

• Assistenza medica quotidiana
• Assistenza medica specialistica
• Degenza post ospedaliera
• Lungodegenza di mantenimento
• Assistenza infermieristica (24h)
• Fisioterapia
• Servizio farmaceutico
• Animazione socio-culturale
• Attività ludico-rieducative
• Lavaggio biancheria e servizio guardaroba
• Pedicure-manicure
• Parrucchiere
• Assistenza religiosa

Tariffe

Contattateci attraverso il bottone arancione a fondo pagina per maggiori informazioni su costi e servizi

Posizione
COME RAGGIUNGERCI

La residenza è situata in zona Roma Nord (Giustiniana) adiacente all’uscita Cassia del Grande Raccordo Anulare.
È quindi facilmente raggiungibile da tutte le zone di Roma e dalla provincia.
Si trova inoltre a pochissimi minuti dall’Ospedale Fatebenefratelli – Villa S. Pietro, dall’Ospedale S. Andrea e dal Complesso ospedaliero San Filippo Neri.

È facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici:

con l’autobus 301 da Piazza Mancini che ferma proprio all’ingresso della via dove è ubicata la residenza
con il treno FR3 Roma – Cesano – Viterbo che parte da Roma Ostiense, attraversa molti quartieri di Roma e ferma alla Giustiniana dove ci sono diversi autobus che in pochissime fermate consentono di raggiungere Via Barbarano Romano

Fatti contattare gratuitamente da questa struttura
Compila il modulo per ricevere gratuitamente tutte le informazioni su costi e servizi della struttura.
PER
Nome Cognome potenziale Ospite
QUALI SONO LE CONDIZIONI DELL’ANZIANO?

Non Autosufficiente
DATI CONTATTO
Nome Cognome

Ruolo chiamante
Email
Telefono

Mezzo di comunicazione preferenziale

Fascia orario di contatto
Richiedi informazioni
Ho letto l’Informativa sul trattamento dei miei dati personali ed acconsento alla loro elaborazione nelle formule espresse:
INVIATEMI QUESTIONARI PER IL RILEVAMENTO DELLA SODDISFAZIONE.
INVIATEMI MESSAGGI RELATIVI AI MIEI APPUNTAMENTI.
INVIATEMI MESSAGGI INFORMATIVI E PROMOZIONALI.
1a – alt_text
VISUALIZZA sito web di KOS Care s.r.l.

RSA e Case di Riposo della Provincia di Roma e dintorni

 

 

Pubblicazione promo a cura  del Centro Internazionale della Stampa Turistica Cist Fijetitalia con Mission in chat….

 Ing. Antonio Bonelli

President  Cist Fijet Italia 

La promozione ottimizzata di location e strutture di eccellenza della qualità della vita segnatamente a Turismo Cinema Enogastronomia e Wellness a livello nazionale ed internazionale

Questo si concretizza tramite una piattaforma mediatica costituita dall’ influencer Magazine quality of Life ITPEVENTS-VIPJETPRESS www.vipjetbonelli.com
Audience 560.000 visitatori, CERTIFICATI,in progress, che leggono in 11 lingue, in piattaforma mediatica di 10;000 Fullowers dei due Facebook  Bonelli in network E-commrrce correlato al MEGA data base della Bonelli Consulting operativo a livello nazionale ed internazionale dal 1978 CON STAND ” BONELLI ITPEVENTS” NEI PIÙ IMPORTANTI EVENTI ESPOSITIVI TURISTICI e FESTIVAL I . CINEMATOGRAFIC I VEDI SITO www.bonelliconsulting.com

Contatti
Mail ing.bonelli@bonelliconsulting.com
WhatsAppChat 3348294044
Mail redazione
itpevents@bonelliconsulting.com
www.vipjetbonelli.com

 

 

 

 

 

 

 

 

laCasadiRiposo.it
Gestisci una struttura per anziani?

Cerchi prodotti e servizi per case di riposo?

Cerchi lavoro nell’assistenza agli anziani?

 

Per qualunque informazione non esitate a scriverci a questo indirizzo e-mail: info@lacasadiriposo.it

Se vuoi comunicare notizie interessanti sul mondo degli anziani scrivici a redazione@lacasadiriposo.it

 

 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »