WTO MAROCCO in
I FINALISTI NOMINATI NELLA COMPETIZIONE PER STARTUP TURISTICHE MAROCCHINE DELL’UNWTO
L’UNWTO ha riconosciuto gli innovatori più influenti che rimodellano il turismo nel Regno del Marocco. I finalisti della prima Maroccan Tourism Startup Competition mostrano il potere del settore per guidare la ripresa post-pandemia, proteggere il patrimonio culturale e naturale e offrire opportunità sia alle comunità rurali che urbane.
Dopo essere stato annunciato nel novembre 2022, il concorso ha attirato 135 domande da tutto il Regno. Il concorso si è concentrato sull’identificazione di soluzioni per far progredire lo sviluppo del turismo marocchino, raggiungendo le startup con un focus su cinque pilastri:
- Innovazione nelle economie blu e verde (vita sott’acqua)
- Innovazione nel patrimonio naturale: natura, trekking ed escursionismo.
- Innovazione nel patrimonio naturale: Desert & Oasis Adventure.
- Innovazione nel patrimonio culturale: conservazione attraverso l’innovazione culturale.
- Sustainable Urban Futures: innovazione nel turismo urbano.
Annunciati dieci finalisti
Il Regno del Marocco è un vero leader nel turismo, con l’innovazione che è un aspetto cruciale nella sua rapida ripresa dagli impatti della pandemia
Le startup sono state giudicate in base alle loro soluzioni e al loro impegno per il turismo come pilastro degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Delle 135 startup che hanno partecipato alla competizione, il 60% non vede l’ora di raggiungere l’SDG8 sostenibile, incentrato sul lavoro dignitoso e sulla crescita economica, e il 54% desidera raggiungere l’SDG17, incentrato sulle partnership.
I dieci finalisti riflettono il diverso talento del settore turistico nazionale marocchino.
- Per l’innovazione nelle economie blu e verdi, le startup vincitrici sono MOUJA, The Surf and Watersports Guide for Morocco e NAMA SOCIAL HUB, agenzia di eventi specializzata nell’organizzazione di eventi per gli appassionati di surf a Imssouane.
- Nella categoria trekking ed escursionismo, i due finalisti sonoANEGMA, una piattaforma di prenotazione per alloggi atipici e insoliti in Marocco, INTO THE WILD, un concetto per nuove sistemazioni nei parchi nazionali.
- Per l’innovazione nei deserti e nelle avventure nelle oasi, i finalisti sono UMNYA Morocco Experiences, un innovativo eco-alloggio, e TERRE DES ETOILES, un eco-alloggio atipico e originale.
- I finalisti nella categoria conservazione attraverso l’innovazione culturale sono ATAR, un’applicazione mobile per scoprire il patrimonio culturale e MACHI MOUCHKIL, un concetto di street food marocchino.
- Infine, MAROCULTOUR, un servizio di prenotazione online per tour culturali su un triciclo elettrico guidato da donne marocchine, e PIKALA BIKES, un concetto di trasporto ecologico che offre un’esperienza autentica per i turisti per esplorare la città di Marrakech in bicicletta,sono i finalisti per l’innovazione nel turismo urbano.
Abbracciare l’innovazione
La collaborazione tra l’UNWTO e l’Agenzia marocchina per lo sviluppo del turismo ha due obiettivi chiave. In primo luogo, rinvigorire il settore del turismo infondendogli nuove idee e soluzioni creative. In secondo luogo, creare un quadro sostenibile a beneficio sia dell’ambiente che delle comunità locali.
Il segretario generale dell’UNWTO, Zurab Pololikashvil, afferma: “Il Regno del Marocco è un vero leader nel turismo, con l’innovazione che è un aspetto cruciale nella sua rapida ripresa dagli impatti della pandemia”.
Sua Eccellenza Fatim-Zahra Ammor ha sottolineato che “Attraverso il nostro concorso di start-up con UNWTO, abbiamo una fiducia incrollabile nella creatività e nel potenziale delle start-up turistiche marocchine. Oggi sono incredibilmente orgoglioso delle 10 start-up vincitrici. Riceveranno un tutoraggio inestimabile, supporto personalizzato e accesso globale ai venture capitalist. Questo non solo li aiuterà a crescere, ma migliorerà anche le esperienze dei nostri turisti e creerà nuove opportunità di lavoro”.
Imad Barrakad, CEO di SMIT aggiunge: “Sono orgoglioso di vedere così tanti progetti innovativi in un settore promettente alla ricerca di nuove idee creative. Insieme possiamo fare la differenza!”
Natalia Bayona, direttore esecutivo dell’UNWTO ha affermato come “il turismo ha bisogno del potere delle startup e delle aziende orientate alla sostenibilità per ricominciare”.
Una rete vincente
SMIT guida la crescita e la pianificazione del turismo marocchino e mira a sostenere idee innovative per soddisfare le esigenze di startup e PMI. UNWTO ha collaborato con Huawei, Plug and Play, Cercle de l’innovation, Accelab, Hospitality Web Services, Emerging Business Factory che supporteranno i finalisti con programmi di mentorship e accelerazione e parteciperanno all’edizione Tourism Tech Adventures dove verranno annunciati i vincitori.
alists-named-in-unwto-moroccan-tourism-startup-competition
Pubblicazione promo a cura del Centro Internazionale della Stampa Turistica Cist Fijetitalia con Mission in chat….
Ing. Antonio Bonelli
President Cist Fijet Italia
La promozione ottimizzata di location e strutture di eccellenza della qualità della vita segnatamente a Turismo Cinema Enogastronomia e Wellness a livello nazionale ed internazionale
Questo si concretizza tramite una piattaforma mediatica costituita dall’ influencer Magazine quality of Life ITPEVENTS-VIPJETPRESS www.vipjetbonelli.com
Audience 560.000 visitatori, CERTIFICATI,in progress, che leggono in 11 lingue, in piattaforma mediatica di 10;000 Fullowers dei due Facebook Bonelli in network E-commrrce correlato al MEGA data base della Bonelli Consulting operativo a livello nazionale ed internazionale dal 1978 CON STAND ” BONELLI ITPEVENTS” NEI PIÙ IMPORTANTI EVENTI ESPOSITIVI TURISTICI e FESTIVAL I . CINEMATOGRAFIC I VEDI SITO www.bonelliconsulting.com
Contatti
Mail ing.bonelli@bonelliconsulting.com
WhatsAppChat 3348294044
Mail redazione
itpevents@bonelliconsulting.com
www.vipjetbonelli.com